Archivi tag: teatro di paglia
Teatro di Paglia Zoè
TEATRO DI PAGLIA ZOÈ
GIOVEDÌ 21 E GIOVEDÌ 28 AGOSTO
COINCIDENZE SCENICHE
a cura di Zoè Teatri in collaborazione con la Rete dei Teatri di Paglia
ARVAIA- VIA OLMETOLA 16
Ingresso libero
dalle ore 19 – Apericena a cura dei Cucinieri di Arvaia (prenotazione consigliata cell. 3311228889 – zoeteatri@gmail.com)
Dalle ore 21 – Coincidenze sceniche – Teatro all’impronta & altre storie
Professionisti e pubblico, ognuno a suo modo, e senza nessuna scaletta precostituita interverranno per un tempo massimo di 10 minuti con quel che desiderano condividere : un monologo, un’improvvisazione teatrale, una canzone ma anche con interventi di altro tipo come una ricetta, una breve conferenza e così via.
Non c’è una gara, non si tratta di dilettanti allo sbaraglio ma solo di un puro momento di condivisione di idee ed espressioni artistiche, nella fantastica cornice dell’arena di balle di paglia creata ad Arvaia, cooperativa di cittadini contadini, primo esperimento italiano di Comunità che supporta l’agricoltura.
Per saperne di più ecco il link della prima volta .
Come raggiungere il Teatro di Paglia Zoè ad Arvaia
Teatro di Paglia Zoè ad Arvaia
Teatro di Paglia Zoè ad Arvaia
Ingresso libero. prenotazione consigliata per l’aperitivo : zoeteatri@gmail.com
Zoè Teatri ha preparato ad Arvaia in via Olmetola,16 uno spazio libero e accogliente per un Teatro conviviale nella natura.
Dalle ore 19, sarà possibile gustare il tramonto e il buon cibo preparato dai Cucinieri di Arvaia, chiacchierare degustando pignoletto bio o birra artigianale e, per chi lo desidera, acquistare le fresche verdure bio di Arvaia.
Alle prime ombre della sera inizia lo spettacolo.
Il Teatro di Paglia Zoè ad Arvaia fa parte della Rete dei Teatri di Paglia, libera aggregazione di esperienze in Italia e all’estero, ciascuna delle quali porta avanti il proprio progetto in modo indipendente, riconoscendo nel teatro di paglia tre semplici qualità fondamentali:
la presenza della paglia, del fieno o di un altro materiale naturale per la costruzione del teatro, in un rapporto diretto con la terra e chi la coltiva;
la partecipazione collettiva, sia nella fase di costruzione che in quella della rappresentazione, nello spirito della coincidenza scenica del teatro di paglia originario;
l’impermanenza di un teatro che lascia traccia soltanto nei cuori, rapportandosi ai luoghi come un ospite rispettoso, per poi proseguire il proprio viaggio.
altre informazioni sul blog dedicato
Festival!!!
Tempo di Festival per noi Zoè.
Parte il Festival IN & Out Culture in Condominio, al quale partecipiamo con ben 4 eventi, tutti a ingresso libero
martedì 24 giugno > La Moglie dell’Arbitro spettacolo di teatro Canzone con lo Spartito Democratico. Alle ore 21 nella zona pedonale Pio Manunzio
lunedì 30 giugno > I Maghi Da Giardino – spettacolo nato da un laboratorio di improvvisazione & Drammaturgia. Alle Ore 21 a Le Fucine Vulcaniche, via Libia 69
martedì 1 luglio > Invito in Condominio con delitto Alle ore 19.30 a Palazzo Adige, via Adige 1\1
sabato 5 luglio > Il LInguaggio del Cibo. cena spettacolo esito ldel laboratorio CucinaRaccontando. Alle ore 20 nel giardino condominiiale di via Malvasia 21/23
Inoltre, ospitiamo 2 spettacoli del festival In & Out all’interno del
Teatro di Paglia Zoè ad Arvaia
per il programma del completo vi invitiamo ad andare sul blog dedicato
http://teatrodipagliazoe.wordpress.com/
Per Il festival In & Out -il programma completo lo trovate qui
La Dirty life di Arvaia
Sabato 12 Aprile 2014 ore 11
ritrovo nei campi di Arvaia, via Olmetola,16 Bologna
la “Dirty Life” di Arvaia
letture di Mavi Gianni
Parleremo di un libro in mezzo ai campi di Arvaia, cooperativa di cittadini coltivatori biologici
e prima esperienza italiana di CSA (Agricoltura Sostenuta dalla Comunità).
Visiteremo Arvaia, parlando di Dirty Life di Kristin Kimball, la storia di una giornalista divenuta agricoltrice biologica nell’America rurale.
Un’anteprima di quel che sarà il teatro di paglia ad Arvaia
Teatro di Paglia Zoè ad Arvaia
Teatro di Paglia Zoè ad Arvaia – giugno / settembre 2014
Esistono parecchie realtà in Italia che portano avanti questo tipo di teatro conviviale.Esiste addirittura una rete il cui motto è “seminate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso”-
Un teatro che non necessita di tappeti rossi o biglietti. Chiunque lo può realizzare, chiunque può partecipare, stuzzicando le emozioni di un pubblico “assetato” di piacere.
E siccome noi di Zoè teatri vediamo nel momento conviviale, l’atto principe dell’adunanza teatrale, abbiamo pensato di farne uno e di organizzare una vera e propria rassegna teatrale per questa estate.
Lo faremo in un luogo che ci è molto caro : la terra di Arvaia, con cui siamo sempre più in stretta sinergia grazie al nostro ortigiano di fiducia Stefano Peloso.
Alcuni degli spettacoli che selezioneremo parteciperanno al Festival IN & Out Culture in Condominio
Inviateci la vostra proposta! zoeteatri@gmail.com