Archivi tag: sillabario della costituzione
Mercoledì 22 aprile, ore 21.30 a La tenda di viale Molza, Modena, Zoè Teatri in Sillabario della Costituzione, regia di Mavi Gianni, musiche di Spartito Democratico, con gli allievi della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale. Ingresso libero.
Sillabario della Costituzione
Nel terzo millennio abbiamo perso completamente di vista il significato originario di, spesso insospettabile, di questi articoli e nasce così, l’ intuizione di ripensare al Sillabario di Goffredo Parise, elencando alcune parole fondanti della Costituzione italiana, con l’ aiuto della musica. Le ripronunceremo con esattezza per rintracciare la Storia in comune, quella da conoscere, da raccontare, da farsi venire anche il magone ma che, allo stesso tempo, possa restituire speranza in un futuro tutto da immaginare, migliore di un presente che ci fa paura.
Sillabario della Memoria
Martedì 27 gennaio 2015, Giornata della Memoria.
Alle ore 21,30 va in scena a La Tenda di viale Melzo a Modena “Sillabario della memoria”, uno spettacolo prodotto da Zoè Teatri, con la regia di Mavi Gianni.
Il pianoforte di Stefano Calzolari accompagnerà monologhi e letture rappresentati dagli attori Simone Bonetti, Paolo Busi, Mavi Gianni e da alcuni allievi della S.N.I.T. Scuola Nazionale di Improvvisazione teatrale di Modena, che hanno collaborato anche alla scelta dei brani.
ingresso libero.
Sarà presente un banchetto per raccogliere offerte a favore del progetto del Comune di Novi “SPAZI inFESTATI…da giovani che stanno insieme qua e là, che fanno cose proprio qui e lì”.
Zoè Teatri
SILLABARIO DELLA MEMORIA
regia di Mavi Gianni
con Simone Bonetti, Paolo Busi, Mavi Gianni
e con Alessandro Alberghini, Mauro Bompani, Alessandra Giordano, Nicoletta Giunco, Nicoletta Scaltriti.
al pianoforte : Stefano Calzolari
Continua a leggere
Il 1° Maggio con il SILLABARIO DELLA COSTITUZIONE
La prima volta che abbiamo rappresentato questo spettacolo era proprio il 1° Maggio ed eravamo in Piazza Maggiore. Era il 2009 e da allora lo spettacolo è stato riproposto più volte, aggiornando i testi ai contesti in cui ci troviamo. Come l’anno scorso, in Piazza verdi , quando si festeggiava la presa della Bastiglia e incentrammo lo spettacolo intorno al tema della libertà. Stavolta siamo a Castel Maggiore e lo spettacolo sarà proposto durante una mostra che si intitola “dalla coscienza operaia all’inizio della Resistenza” .
Giovedì 1 Maggio
sala Pasolini, Piazza Amendola 1
Castel Maggiore
ore 18
Zoè Teatri in
Sillabario della Costituzione
con Mavi Gianni e Paolo Busi
musiche : Carlo Loiodice
Uno spettacolo di teatro Canzone che abbina canti e musiche popolari ad alcune parole significative rintracciate negli articoli della Costituzione.