Il Liberatorio > Ridere fa buon sangue
workshop con Mavi Gianni di Zoè teatri
SABATO 15 MARZO
ORE 15-18 ad Armonie Continua a leggere
SABATO 15 MARZO
ORE 15-18 ad Armonie Continua a leggere →
SABATO 15 FEBBRAIO
ORE 15-18 ad Armonie
via Emilia Levante 138
Ridere fa buon sangue, dice un vecchio proverbio e in effetti la la risata è un vero e proprio farmaco, antidepressivo e antistress per eccellenza.
Dosaggio suggerito : una somministrazione di quindici minuti al giorno. Continua a leggere →
Formattiamoci > Il Liberatorio
Il Liberatorio, nasce come vero e proprio Laboratorio della risata, ma assume forme diverse a seconda del gruppo che lo accoglie. Ad Armonie è stato quasi naturale individuare un percorso in 7 incontri dedicato alla trasgressione\vizio capitale: attraverso alcune semplici tecniche per stimolare il lato ironico latente in ognuno di noi,analizzeremo ogni volta un vizio e un contraltare diverso.
Sabato 18 Gennaio dalle ore 15 alle ore 19 presso Armonie, Via Emilia Levante 138 , Bologna
3° incontro : la bulimia dell’altro > GOLA – RELAZIONE
E’ possibile partecipare anche a un solo incontro. Continua a leggere →
La formattazione, in informatica, è l’operazione tramite la quale si prepara per l’uso un supporto di memorizzazione (…) per renderlo idoneo all’archiviazione di dati, (…)
L’operazione consiste nel dividere la capacità del disco in una serie di blocchi di uguali dimensioni e fornire una struttura logica in cui verranno scritte le informazioni che permetteranno l’accesso ai dati desiderati.
fonte : wikipedia
Un training utile alla gestione creativa dei conflitti nella vita quotidiana e nel lavoro, con se stessi e con gli altri.
Il workshop, condotto da Mavi Gianni è stato proposto e replicato in moltissime occasioni.
A giugno, Armonie, – via Emilia levante 138 – Bologna, ne ha organizzato uno e da quel gruppo è emersa la voglia di proseguire il percorso. E’ nata così l’idea di un Liberatorio in 7 Passaggi Capitali al sabato pomeriggio dalle 15 alle 19
Il percorso è aperto a tutti, anche a chi non ha partecipato all’incontro di giugno.
Costo : proviamoo l’economia del dono ( “Sacred Economics” ), che esula dal normale volontariato ma che consideriamo altrettanto virtuosa.
Alla fine di ogni incontro ciascun partecipante riceverà una busta dove potrà inserire un dono i denaro, se vorrà darlo e a seconda del valore che attribuisce all’esperienza vissuta durante l’incontro. Le buste saranno lasciate in forma anonima all’uscita.
Info e prenotazioni : www.zoeteatri.it mail : zoeteatri@gmail.com cell : 3311228889
CALENDARIO E PROGRAMMA DEI 7 INCONTRI Continua a leggere →