Tutto il patrimonio di attività fatte negli anni elenchiamo qui di seguito, per tenerne traccia, quelle pubblicate su questo blog, che è il secondo della serie. Il primo, creato nel 2007 quando siamo nati contiene ancora molto altro :
Appassionati dell’impro, Aspiranti attori che desiderano approfondire le tecniche di questa particolare disciplina teatrale, Chi non ha memoria e vuol fare teatro, insomma tutti quelli che vogliono saperne di più…sono invitati alla
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE
IL SAGGIO DEGLI ALLIEVI DEL 1° ANNO DELLA SNIT – SCUOLA NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Sala Teatro Borgatti
via Marco Polo, 51
ore 21 – Maestro Impro ™
presenta : Mavi Gianni
Registi – Simone BonettiPaolo Busi
musiche : Felix Bellanti
ingresso libero
Uno spettacolo teatrale senza testo scritto, ma improvvisato in base agli spunti offerti agli attori dalla regia, sulla base dei suggerimenti dal pubblico.
Gli allievi della Scuola di Improvvisazione teatrale si sfideranno nella creazione di saghe improvvisate, in una gara senza esclusione di corpi.
Infatti questa gara spettacolo, pur mantenendo viva la competizione, consente agli attori di restare in scena fino all’ultimo, anche se eliminati dalla gara.
Perché alla fine solo uno sarà il vincitore : il MAESTRO della serata incoronato dal pubblico in sala con il metodo più democratico del mondo : l’applausometro.
A febbraio partono tre laboratori per tutti, che prevedono una messa in scena con gli attori di Zoè Teatri
in collaborazione con Biblioteca Lame Cesare Malservisi,
Da Mercoledì 11 febbraio al Centro Civico Lame Borgatti, via Marco Polo 51 Bologna dalle ore 17,30 – Teatro per giovani supereroi
Sabato 12 ottobre – Domenica 13 Ottobre 2013 sabato – ore 15-20 – domenica : ore 11-19
Zoè teatri presenta la seconda tappa del percorso guidato all’uso della voce, con Marco Bigi, musicista storico dell’improvvisazione teatrale, che ha collaborato a tutte le trasmissioni televisive di Paolo Rossi (Su la testa, Il Laureato, Scatafascio) accompagnando in tournee vari artisti provenienti dallo Zelig : David Riondino, Piero Chiambretti, Aldo Giovanni e Giacomo, Antonio Albanese.
Durante lo stage sarà affiancato da Mavi Gianni e Carlo Loiodice che approfondiranno la drammaturgia musicale e la metrica della musica.
L’iscrizione è aperta anche a chi non ha partecipato al primo step di marzo. Nel corso della prima giornata, unfatti, riprenderemo le fila ripassando gli argomenti già trattati : chironomia.coro istantaneo, i generi, canzoni improvvisate..
La seconda giornata nvece sarà dedicata alla “costruzione del testo”.
Applicando le regole della metrica alla musica è possibile creare una canzone rtimicamente perfetta anche improvvisando.
Una breve analisi della struttura drammaturgica del Musical, ci proietterà verso il terzo incontro, la cui data sarà fissata insieme con i partecipanti al corso, e che sarà dedicato interamente alle Commedie musicali.
info e prenotazioni : 3311228889 / zoeteatri@gmail.com Dove : sede associazione Zoè – via ferrarese 251/4 – Bologna Costi : 120,00 € – sconto 15% per i soci Zoè, 5Ditanellapresa, Improteatro, Aics Numero Max : 16 Continua a leggere →