Zoè Teatri

il teatro nello spazio degli incontri


Lascia un commento

TTalk a Castelfranco Emilia : com’è andata

Testa,cuore,mani1° incontro : La testa – abbiamo i dati?

Tre TTalk anche un po’ training, perchè i cambiamenti si ottengono più facilmente se si lavora ai diversi livelli “testa,cuore,mani” (con l’aggiunta tutta italiana della pancia come dice Giorgini).

Testa,cuore,mani e pancia

Continua a leggere

Pubblicità


1 Commento

Agrifitness e Fattoria Didattica ad Arvaia

fattoria e agrifitness

Zoè Teatri in collaborazione con Arvaia, propone le seguenti attività presso il  Parco Città Campagna di Villa Bernaroli, in via Olmetola 16

Arvaia è raggiungibile con il bus 54, da Borgo Panigale – fermata Olmetola.
Il bus è un servizio su prenotazione, telefonando al numero 051.290.299 tutti i giorni feriali dalle 6.00 alle 20.00 ed i festivi dalle 7.00 alle 20.00,  almeno 60 min. prima della corsa interessata.

Fattoria Didattica – Arvaia è inserita nell’elenco delle Fattorie didattiche della Provincia di Bologna al n°81 con due percorsi didattici:

Per adulti

Il corso è composto da una parte teorica che si tiene ogni quarto sabato del mese e che ha per tema l’orto e gli ortaggi e consta di 12 moduli e da una parte pratica che si svolge durante tutto l’anno

Per studenti della scuola primaria

Corsi ed incontri per:
Avvicinare i bambini cittadini alla produzione agricola in generale ed in particolare alle tecniche della agricoltura biologica.
Conoscere i prodotti orticoli stagionali locali a Bologna e adeguare la propria alimentazione ad essi.
Favorire il consumo di ortaggi e la quantità di essi nella dieta quotidiana.
Aumentare la coscienza su problema della gestione del bene comune terra.

AgriFitness  – Un’attività gratuita rivolta a grandi e piccini.
Un nuovo modo di  coltivare il corpo praticando fitness immersi nel verde.

Dopo gli esercizi di mobilizzazione iniziali, ci si riscalderà con una passeggiata nel Parco.
A seguire si svolgeranno due attività agricole scelte fra quelle previste in giornata, curando postura e respirazione.

Gli Istruttori : Stefano Peloso e Alberto Veronesi, agronomi e contadini di Arvaia saranno i tutor del progetto messo a punto da Francesca Andina, specializzata in Scienze Motorie, esperta in prevenzione e benessere.

Dove : Arvaia – via Olmetola 16
Quando : Fino al 19 settembre 4 appuntamenti fissi alla settimana!
lunedì e giovedì dalle 18 alle 19 – mercoledì e sabato  dalle 8 alle 9

Tessera Aics sportiva obbligatoria : 10,00 €

Info, prenotazioni e contatti
Zoè Teatri  : zoeteatri@gmail.com – cell 331.122.88.89 – http://www.zoeteatri.it


1 Commento

Assemblea Transition Italia

alla ricerca della vision

alla ricerca della vision

Ieri abbiamo ospitato per la seconda volta, l’assemblea di Transition Italia, associazione di promozione sociale di cui  Zoè Teatri fa parte con testa,cuore e mani.

Rispetto a tre anni fa, qualcosa è sicuramente cambiato. Ad esempio il metodo utilizzato per l’elezione del consiglio direttivo, ovvero la Sociocrazia. Dopo un workshop con Fredjan Twigt, architetto che sta completando la sua preparazione come formatore presso
il Centro per Sociocrazia nei Paesi Bassi, eravamo pronti per sperimentare questo metodo basato sull’assenso e sul  feedback, sviluppato da Gerard Endenburg in Olanda negli anni ’70 per una società di business allo scopo di garantire ai dipendenti una maggiore influenza nell’ambito gestionale. Al giorno d’oggi molte aziende, scuole, istituzioni, organizzazioni di rete e un numero crescente di ecovillaggi utilizzano la Sociocrazia. La ragione è che, con decisioni basate sull’assenso consenso, tutti si sentono coinvolti e quindi la decisione presa è maggiormente supportata da tutti e ciò rende la sua applicazione più efficiente e sostenibile. Se pure con qualche intoppo al momento di mettere in atto il cerchio della discussione ( il tempo a disposizione sembrava davvero poco) tutto ha funzionato e abbiamo un nuovo consiglio direttivo : Presidente Pierre Houben, Vice presidente : Silvia Neri – tesoriere : Giulio Pesenti Compagnoni, Consiglieri : Giovanni Santandresa e Deborah Rim Moiso

Questo slideshow richiede JavaScript.


Lascia un commento

Festa degli Alberi 2013

festa degli alberi

Anche quest’anno partecipiamo alla festa degli Alberi con alcune inziative in collaborazione con BOIT – Bologna in Transizione e Lame Qat (Quartiere di Avviamento alla Transizione.

Tutte le iniziative sono con prenotazione obbligatoria.

Sabato 23 Novembre  > ore 10-12 > Urban Center in Sala Borsa (Piazza Maggiore) > Laboratorio teatrale per genitori e figli. Costo : 5,00 a coppia (adulto+bambino)

Sabato 23 Novembre > ore 20.30 > Associazione Zoè, via ferrarese 251/a > Cena con la Food Forest > Costo : 25,00 € a persona

maggiori info qui

Sabato 30 novembre, domenica 1 dicembre, sabato 7 dicembre, domenica 8 dicembre > Associazione Zoè, via ferrarese 251/a >Pianificare e realizzare una Food Forest > 2 fine settimana dalle 10 alle 17 con Stefano Peloso > Costo : 100,00 € a persona

maggiori info qui

Per prenotare : cell 33.11.22.888.9 – mail : zoeteatri@gmail.com