Il Linguaggio del Cibo – degustazioni teatrali
Allestiamo un tavolo per raccontare qualcosa di buono, che nutra il corpo e l’anima.
Gli attori serviranno storie, pietanze, oggetti e cose da onorare e celebrare.
Il menu della serata
L’incipit – pietanze e dialetti
Antipasto – se non è zuppa è pan bagnato
Primo – insalata di riso
Sorbetto – intermezzo musicale
Secondo – il porceddu
Contorni – la foresta del cavolo nero
Pane con pasta madre – il lievito che affratella i popoli (porta un contenitore se ne vuoi un pò)
Frutta – intermezzo musicale
Dessert – cake design e frutta martorana
Caffè e Liquori - a fine pasto c’è posto per tutti
Lo spettacolo è andato in scena la prima volta in giguno del 2014, nell’ambito del Festival IN & Out Culture in Condominio.
A questo link le foto
Pubblicità