Zoè Teatri

il teatro nello spazio degli incontri

Chi Siamo

Contatti – cell 3311228889 | mail: zoeteatriaps@gmail.com | skype : zoeteatri

La Compagnia Zoè Teatri nasce nel 2007 con l’intento di portare azioni teatrali nei luoghi degli incontri.

Lo fa attraverso tre forme distinte tra loro, eppure spesso contaminate: Teatro Canzone, Teatro Conviviale, Teatro all’Improntatutte forme espressive utili per quelle che chiamiamo le nostre RiCreAzioni Culturali.

Dal 2012 Zoè Teatri è parte della SNIT> Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale, con rilascio di Diploma a seguito di corso Triennale.

Laboratori  di improvvisazione teatrale sono effettuati nelle scuole di ogni ordine e grado.

La disciplina dell’improvvisazione teatrale è altresì utilizzata in contesti di formazione professionale.

Nel 2009, alcuni di noi sono entrati a far parte del movimento delle Transition Town  .

Si sono creati così altri  gruppi di interesse, attivi in campi non strettamente teatrali, ma sempre coerenti con la visione di un nuovo mondo possibile :  Università del saperfare – per lo scambio dei saperi | Ort’Attack – progettazione e realizzazione di orti giardini naturali nelle scuole e nelle comunità  e tutte quelle altre cose che trovate alla nostra pagina dedicata e cioè qui

Dal 2015 Zoè Teatri si è costituita come Associazione di Promozione Sociale

Codice Fiscale  91376340377

Referenti

Direttore artistico: Mavi Gianni
Coordinamento:Fabrizio Romagnoli
Ufficio Stampa: Emilio Perinetti

Collaborazioni

Compagnia di Teatro all’Impronta 5DitanellaPresa.
Spartito Democratico (Enzo Ciliberti, Carlo Loiodice, GianPaolo Paio, Roberto Zeno).

Produzioni

Teatro Canzone : Il Monaco di Artaud (2007), Le Cose che abbiamo in Comune (2008), Sillabario della Costituzione (2009), Sillabario della Cooperazione (2009), Diversamente italiani (2010), Lamelle che hanno fatto l’Italia (2011), Ricette per il cambio di stagione (2011), Lezioni semiserie di Teatro all’impronta (2011), Il Secolo Greve (2012), Sciù, ragù e tirabusciò (2012), StereoTipi (2013), La Moglie dell’Arbitro (2014).

Teatro Conviviale Dal 2012 la produzione degli spettacoli conviviali si è espressa attraverso la formula Cene Con delitto: in repertorio ci sono 30 testi dei nostri gialli teatrali.

Teatro all’impronta Storytelling (2009)  La Torre d’avorio- Il Dilemma dell’onnivoro –  Il Lavoro Manca – Le False Verità (2010) Lezioni semiserie di Teatro all’Impronta (2011) – Chiamatemi Oscar (2014) Comedy JamBo (2015), ImproMask Italiana (2015)

Altre notizie

Rassegne organizzate da noi:

Il nome  Zoè ha molti significati per noi occidentali : dai greci deriva il significato di “essenza della vita senza inizio né fine” . Forse per questo è diventata, una delle Città invisibili di Calvino. Ma il nome dell’associazione, deriva soprattutto da Zo’è, (in lingua Tupi vuol dire “NOI“) l’ultima tribù dell’Amazzonia ad aver conservato intatte le proprie tradizioni. Gli antropologi hanno definito gli Zo’è  “Popolo dell’Utopia Possibile”mito della creaazione zo'è

Pubblicità

3 thoughts on “Chi Siamo

  1. Pingback: Il Teatro nello Spazio degli incontri « Teatro Informativo

  2. Pingback: Programma Corsi 2012-2013 – on demand « Università del saper fare

  3. Pingback: CondiMenti « Bologna Città di Transizione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...