L’ultima nata tra le RiCreAzioni di Zoè è la Compagnia teatrale
Zoè Cenecondelitto, che mette in scena gialli teatrali interattivi, durante incontri conviviali (cene, tè. pic nic, dopocena).
Ottimo strumento per animare le cene aziendali e di comunità in genere ma non solo : i commensali attraverso interrogatori e indizi che saranno forniti durante la cena potranno scoprire l’assassino tra gli attori/sospettati.
Anche in questo caso il copione è scritto ad hoc per il committente.
Per saperne di più visita il blog dedicato
TEATRO CONVIVIALE
“L ‘etimologia è evidente: ‘convivio’ da cum vivere, vivere insieme. Nel modo più semplice e immediato la parola propone un’identità fra l’atto del mangiare e quello del vivere. E, veramente, poiché il cibo è la sostanza della vita, ciò che la rende materialmente possibile, esso si presta più e meglio di ogni altra cosa ad essere assunto come metafora dell’esistenza. I due livelli – il materiale e il metaforico – s’intrecciano in modo inestricabile. I due termini dell’equazione – il cibo e la vita – si confondono l’uno con l’altro.”
Tratto da “Convivio. Storia e cultura dei piaceri della tavola dall’antichità al Medioevo” (Laterza 1989)
Secondo alcune tradizioni, gli attori sono “servi” e così devono comportarsi. Ciò che devono servire (portare in scena) è qualcosa di più importante di se stessi, è “quella cosa” della vita, una storia da raccontare, un carattere da incarnare, un oggetto da animare , quella cosa che deve essere onorata (celebrata).
Nasce da qui l’idea del teatro conviviale : un teatro in cui gli attori servono pietanze per lo stomaco e per la mente.
In cucina , lo staff di CondiMenti, al tavolo con i commensali gli attori di Zoè Teatri.
Cene con… diletto
Spettacolo riservato a un numero limitato di commensali (max 40).
Si parte dal pane, anzi dalla farina per attraversare gli elementi portanti della tradizione cultural-gastronomica italiana.
La distanza tra spettatore commensale e attore è immediatamente annullata dal fatto stesso di essere seduti alla stessa tavola, condividendo il cibo e le emozioni che ne risultano.La sensazione per lo spettatore è quella di essere catturati nell’impasto, accolti da sapori e gesti familiari.
Una colonna sonora accompagna e intervalla i momenti salienti dello spettacolo, sempre riferiti e abbinati al vino e alla portata in accompagnamento. Ironia, nostalgia, qualche sprazzo di improvvisazione, emozioni, parole, suoni e profumi sono gli ingredienti che danno sapore alla vita e, sapendoli dosare, si può cucinare uno spettacolo divertente e originale, e contemporaneamente, una cena ispirata alla tradizione della cucina italiana.
Alla fine, caffè per tutti e applausi allo staff di CondiMenti, che cura la parte strettamente culinaria. Insomma un vero e proprio spettacolo-convivio con musica, canto, danza e un laboratorio gastronomico in diretta che annuncia le tre sfiziose portate ispirate alla cucina popolare italiana, accompagnate da ottimi vini regionali.
Non è una cena e non è uno spettacolo teatrale, né una semplice unione delle due cose messe insieme. E’ un’esperienza completa, totalizzante, dove alla fine cibo, musica, parole e profumi si scambiano i ruoli reciprocamente. Quando il sipario cala, ci si accorge di aver perso la cognizione del tempo e dello spazio, dispersi in quel non luogo della mente riservato ai sogni e alle emozioni.
Cene con …delitto
Ecco alcuni (e solo alcuni) dei personaggi e interpreti che fanno parte della nostra compagnia. In ordine sparso perchè amiamo intrecciare le storie e i personaggi .
La compagnia teatrale ZoèCenecondelitto mette in scena on demand, incontri conviviali con gioco spettacolo interattivo .
I Clienti\ospiti, divisi in squadre (secondo la disposizione dei tavoli) si trasformeranno in investigatori, interrogando gli indiziati , impersonati da gioc-attori della Compagnia teatrale Cenecondelitto.
Il tutto può essere effettuato durante, una cena, un tè, un aperitivo, un party in genere.
In un clima divertente e intrigante, si esamineranno indizi, formuleranno accuse e al termine, ciascun tavolo indicherà assassino e movente.
In palio la possibilità di partecipare all’incontro successivo gratuitamente, come spettatore o come gioc-attore.
I testi sono sempre realizzati dai nostri autori in base alle caratteristiche del luogo dove si svolgerà l’incontro conviviale.
Tutti gli appuntamenti li trovate alla pagina dedicata e cioè qui
Siamo attivi anche on demand: possiamo fornire storia,sala e catering ad hoc.
Pingback: Il Nuovo sito di Zoè teatri | Teatro Informativo