Zoè Teatri

il teatro nello spazio degli incontri


1 Commento

ANZOLA BI(KE) NIGHT

IMG-20160822-WA0003

IMG-20160822-WA0002

Pubblicità


1 Commento

Impro Summer School

summerschool

Zoè Teatri presenta Impro Summer School

2 giorni di approfondimento dell’arte dell’improvvisazione teatrale a cura  della SNIT Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale – sede di Bologna.

Quando : sabato 23 e domenica 24 luglio dalle ore 10 alle ore 18
Dove : Sala Teatro Lame Borgatti, via Marco Polo 51
Docenti : Simone Bonetti, Paolo Busi, Mavi Gianni
Chi : rivolto ad allievi 1° e 2° anno Scuola di Improvvisazione Teatrale e a coloro che abbiano già maturato esperienze teatrali e vogliono approfondire il tema.
Costo : 100,00 euro – 20% riduzione  iscritti  Aics, Improteatro e Zoè Teatri
Come : per iscriversi versare acconto 50% inviando mail con contabile a zoeteatriaps@gmail.com
Iban : IT25T0888302408034000341224 -COD SWIFT T22XXX intestato a Zoè Teatri Associazione di Promozione Sociale

Come arrivare : autobus 30 dalla Stazione Fs \ tangenziale uscita 5

Dormire : abbiamo una convenzione con We Bologna, il nuovo ostello situato vicino alla Sala Teatro Lame Borgatti. Prenotazioni dirette con codice di prenotazione: ZOE’

Mangiare : Pausa pranzo dalle 13 alle 14.30. Per chi lo desidera (da segnalare all’atto della prenotazione in quanto escluso dalla quota di iscrizione) è previsto un catering a cura di Bottega ex aequo : 12,00 € piatto unico vegetariano con soft drink

Il Programma : 12 Ore di Formazione a cura dei docenti SNIT _ Scuola di Improvvisazione Teatrale Bologna .

Il Programma  

Sabato 23 luglio
ore 10/13
STUPISCITI!  – L’uso drammaturgico delle emozioni.
a cura di Simone Bonetti
Quando creiamo una scena improvvisata puntiamo a vivere il “qui e ora” dei nostri personaggi in modo verosimile, ma meccanismi come la ricerca del controllo o il perfezionismo ci impediscono di essere veramente spontanei e di esplorare la creazione collettiva.In questo modulo cercheremo la dimensione spontanea delle nostre emozioni in scena, in un gioco di complicità con noi stessi o con i nostri compagni, in modo da creare drammaturgia e stupirci di come una risata, uno sguardo, un pianto, un’espressione basita possano generare mondi di possibilità.
ore 14,30/18
VIZI PRIVATI E PUBBLICHE VIRTÙ – La coppia comica
a cura di Mavi Gianni
“la comicità è tragedia più tempo” diceva Lenny Bruce.
Sembra quasi una formula matematica in grado di risolvere l’equazione del comico.
Applicarla all’improvvisazione è più semplice di quanto possa  sembrare e una volta trovato il gioco, la coppia comica è fatta!

In questo modulo si approfondirà il meccanismo comico derivante da  personaggi in bilico tra virtù, intesa come rigidità comportamentale e  vizio (di forma o di contenuto).

 

domenica 24 luglio

ore 10\13
IO TU E LE ROSE – La relazione come fondamento della scena.
a cura di Paolo Busi

Inizia la scena. Dopo il primo scambio di battute dove vengono fissati luogo e personaggi, il pubblico, inconsapevolmente, si chiede: “ Chi sono questi personaggi e come ci sono finiti in questa situazione?”  Saper rispondere a questa domanda fa la differenza tra una bella scena e una scena mediocre. In questo modulo  si esplorerà l’importanza che per il pubblico hanno le relazioni tra i personaggi e come usarli al meglio in scena.

ore 14,30/18  FINAL PARTY


Lascia un commento

Modena & Noi con i 5DitaNellaPresa

modenaenoi.png

Giovedì 30 giugno ,ore 21.00, all’interno della Rassegna Rossa di sera…l’estate insieme, Zoè Teatri presenta Modena e Noi, spettacolo di Teatro all’Impronta con i 5Dita Nella Presa

Piazza Guido Rossa, Villaggio Giardino,Modena – Ingresso libero. info e contatti : zoeteatri@gmail.com – 331.122.88.89

In caso di maltempo, lo spettacolo si svolgerà nella sala di via M.Curie, 22 – Modena

Modena e Noi con i 5DitaNellaPresa :

Qual è il luogo di Modena che amate di più? E quello che avete visitato solo una volta? Perché una persona dovrebbe trasferirsi a Modena? Se devi “intortare” una tipa dove la porti? Queste e altre domande troveranno risposta in questo spettacolo di Teatro all’Impronta. Sarà il pubblico, con i suoi aneddoti e le sue esperienze, a suggerire aspetti della città insoliti e suggestivi, guidando i 5 Dita Nella Presa in un tour improvvisato di una Modena sorprendente Continua a leggere


Lascia un commento

WORKSHOP TEATRI SOLIDALI

13063172_1168448246521235_2778366461820324012_o

SABATO 14 MAGGIO DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 19

Salannunziata – via F.lli Bandiera, 17 Imola

Workshop di Teatri Solidali

Rivolto ad operatori teatrali e socio-sanitari, educatori, docenti, studenti universitari, aderenti ad associazioni di promozione sociale e di volontariato del territorio e a tutte le persone interessate.

Minimo 8, massimo 30 partecipanti
Adesione entro sabato 30 aprile
Info e adesioni: Cell.: 3392294412
Email: marinamazzolani@gmail.com Continua a leggere


Lascia un commento

TEATRO A COMANDO

5DitaNellaPresa

teatroacomando

MARTEDÌ 19 APRILE 2016, ORE 20.30 CINEMA ODEON. VIA MASCARELLA 3, BOLOGNA

Sabo tage & Zoè Teatri presentano TEATRO A COMANDO!
Improvvisazioni teatrali al Cinema Odeon con i 5DitanellaPresa

Ingresso 5 euro con tessera AICS (disponibile anche il loco al costo di 8euro) . Posti limitati, info e prenotazioni info@sabotage.xyz

Quattro affermati registi si sfideranno per voi in una serie di scene dove a turno ciascuno dirigerà gli altri, coadiuvati da un misterioso musicista.

Il pubblico non solo darà spunti e suggerimenti ma voterà ogni scena per decretare il migliore regista della serata.

Passioni, gelosie, scoperte, tradimenti: tutto quello che vorreste vedere sul grande schermo potrete vederlo anche in TEATRO A COMANDO! (esplosioni comprese).

Con la differenza che non solo sarà tutto in 3D, ma che se il regista non vi è piaciuto… potrete affibbiargli una bella penitenza!

TEATRO A COMANDO! se non ti piace come ha diretto puoi…

View original post 2 altre parole


2 commenti

Il Carnevale dei Bambini

carnevaleborgatti.jpg

Insieme con il Comitato di Gestione Centro civico Lame-Borgatti, con il patrocinio del Quartiere Navile abbiamo organizzato questa iniziativa per tutti i bambini !

Vai all’evento facebook >>>

IL CARNEVALE DEI BAMBINI
sabato 6 febbraio 2016
Dalle ore 16 alle ore 19
Truccabimbi, sculture di palloncini e Ricicloteca,
Spettacolo di Magia e Canti di Carnevale
Pesca a sorpresa
PREMIAZIONE DELLA MASCHERA PIÙ BELLA
ingresso libero
PROGRAMMA Continua a leggere


Lascia un commento

ImproMask al teatro dei 25

ImproMask Italiana

impromask.png

VENERDÌ 15 GENNAIO E SABATO 16 GENNAIO ore 21 ZOÈ TEATRI presenta : IMPROMASK  al Teatro dei 25 in  Via Cesare Abba, 6/a Bologna. ingresso 10,00 € – prenotazione caldamente consigliata (il Teatro ha solo 25 posti!) – mail : zoeteatri@gmail.com | tel 051 475924

venerdì 15 e sabato 18 gennaio 2015

teatro dei 25

via Cesare Abba 6/a Bologna

IMPROMASK ITALIANA

REGIA DI GIANNI-BUSI

con Paolo Busi, Fabio Catalani, Francesca Ferrara, Mavi Gianni

inizio ore 21

ingresso : 10,00 €

Da un’idea di Paolo Busi e Mavi Gianni, nasce ImproMask Italiana, la nuova sperimentazione messa in atto da Zoè Teatri. Tutto nasce dall’esigenza di far evolvere l’improvvisazione teatrale verso un teatro che “processi” la società contemporanea. prendendo spunto dalle caratteristiche originarie della Commedia dell’arte. Un Teatro Sociale tutto italiano, perchè tutta italiana è la peculiarità dell’improvvisazione teatrale. Non è un mero tentativo di far rivivere la Commedia…

View original post 21 altre parole


Lascia un commento

Workshop teatrale

workshop teatrale

Laboratorio Teatrale per principianti

 in collaborazione con P.G.M.  Arte Cultura e Sport 

Il teatro è come una palestra, un luogo per flettere e lucidare i muscoli del cervello.

Richiede collaborazione, spontaneità e accettazione e dona in cambio prontezza e consapevolezza.

Un primo workshop per avvicinarsi al teatro, attraverso un percorso fatto di emozioni, creatività e istinto dell’agire in scena, durante il quale i partecipanti alleneranno la propria forma mentale e spirituale, acquisendo strumenti utili a essere presenti sulla scena e nel mondo.

Attraverso l’uso del corpo e della voce, elementi da plasmare e armonizzare, in un flusso continuo di gesti, parole, suoni e vibrazioni, Mavi Gianni e Paolo Busi guideranno il percorso, stimolando nei partecipanti l’esercizio della presenza e dell’ascolto corale.

Usando parole ma anche azioni fisiche e parallelamente esercitando l’impiego di suoni cantati, si intensificherà un lavoro di creazione collettiva di frammenti di storie, ambienti e personaggi,

Data inizio corso: domenica 29 novembre 2015 – ore 10.00

Dove

Dove : PGM – Via Santa Rita 4/a

Durata: dalle 10.00 alle 19.00 , con pausa di 1h per il pranzo

Note: numero minimo 8 partecipanti, massimo 15 Continua a leggere