Zoè Teatri

il teatro nello spazio degli incontri


Lascia un commento

Università del Saperfare : pane.pizza e pizzelle con pasta madre

Università del Saperfare

Lunedì 28 maggio alle ore 18

pane,pizza e pizzelle con la pasta madre

come si rinfresca e si mantiene viva la pasta madre.

pizza e pizzelle (fritte)

ovviamente poi ce le mangiamo… Continua a leggere

Pubblicità


3 commenti

Passamano

Dopo il Passaparola, già praticato ampiamente nella nostra Università del Saperfare, abbiamo deciso di andare oltre e di creare un vero e propio punto dedicato al Baratto, un “negozio” davvero particolare dove non servono banconote, né monete per prendere ciò che ti serve.

Passamano, il primo non-negozio basato sulla filosofia del recupero e del riutilizzo, dove cioè si “compra” senza pagare, perché gli oggetti non hanno prezzo.

Anzi, qui si possono prendere e portare senza denaro in cambio.

Passamano aprirà il  14 maggio 2012, presso la nostra sede in via ferrarese 251/4 a Bologna.

L’inaugurazione ufficiale ci sarà invece lunedì 21 maggio

Gli orari  dal lunedì al giovedì dalle ore 10 alle ore 16.

Ma come funziona? Semplice: ci vai, cerchi quello che ti piace e lo prendi senza pagare niente. Potrai poi mettere a disposizione qualcosa di tuo che non utilizzi più (ma che sia in buone condizioni e funzionante) o lasciare offerte volontarie per il pagamento delle spese della struttura. 

per richiedere informazioni,potete telefonare, negli stessi orari e giorni, fin dal 23 aprile allo 051704616.

Le regole del passamano :

1  oggetti non ingombranti in buone condizioni e utili (es . tostapane,ferro da stiro, frullino,radiolina)

2  no souvenir,oggettistica,vasellame,libri,abiti,mobili

3 tutte le voci precedenti (al punto 2) possono essere de-scritte in bacheca. L’eventuale interessato contatterà la persona e provvederà al ritiro.

4 Chi porta qualcosa prende qualcosa

5 chi prende qualcosa porta qualcosa

6 ogni contributo all’associazione è ben gradito

Passamano” è anche un punto d’incontro per conoscere e informarsi sulle Transition Town , con una biblioteca e una sala riunioni da 30 posti a sedere per serate e incontri tematici. Ma soprattutto è un laboratorio condiviso con chiunque volesse dare il proprio contributo in termini di tempo, disponibilità e collaborazione.


Lascia un commento

L’Arca di Zoè – luogo comune

Ho aspettato un pò a scrivere questo post, anche perchè c’era da organizzare ancora alcune, ma ormai direci che ci siamo anche perchè, con  Il 1° Corso Food Garden, è stata ufficialmente varata l’Arca  di Zoè.

La sede dell’associazione si presta a ospitare per incontri e convegni (con possibilità di proiezioni video) fino a 25-30 persone.

A questo si aggiunge l’uso di una cucina discretamente attrezzata dove sperimentare i nostri piatti di cucina creativa,vegetariana,tradizional contadina ecc ecc.

Lo spazio è a disposizione di quanti abbiano idee in linea con le nostre attività. Per cui, se qualcuno è interessato a utilizzare lo spazio, può contattarci telefonicamente, dal lunedì al giovedì (ore 10-16) allo 051704616, o inviarci una mail a info@zoeassociazione.com.

Prossimamente ospiti : Transition Italia

TRANSITION TRAINING

Date: Sabato 12 e Domenica 13 maggio 2012
Luogo: Bologna presso l’ Associazione Zoè, via Ferrarese 251/4 Bologna
Lingua ufficiale: Italiano
Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI:  2 (offerte da Transition Italia)
Accoglienza: dalle 9:00 di sabato


Lascia un commento

Food Garden – L’Orto Giardino Naturale

Percorso teorico-pratico, attraverso l‘agricoltura naturale con Stefano Peloso.
Ovvero, come realizzare un orto produttivo,anche in un ambiente urbano e dal clima inospitale., utilizzando metodologie diverse,ma sempre rispettose della natura.

Il Corso si terrà a Bologna, in via dei Colli 54, presso l’Orto dei Giusti 

Due fine settimana successivi durante i quali si alterneranno momenti di teoria e di pratica fino alla realizzazione di un orto giardino naturale.

Costo 120,00 € + tessera associaztiva : 10,00 €

L’associazione erogherà due borse di studio a chi dichiarerà il proprio interesse a proseguire la coltivazione degli orti realizzati.

venerdì 23 marzo 2012 dalle ore 14 alle ore 19 | sabato 24 e domenica 25 marzo – dalle ore 9 alle ore 19

venerdì 30 marzo dalle ore 14 alle ore 19 | sabato 31 marzo e domenica 1 aprile 2012 dalle ore 9 alle ore 19

Il corso sarà confermato al raggiungimento di num min 8 partecipanti

n. partecipanti : max 15

Programma del Corso
> Proiezione video
> elementi di Permacultura
> elementi di orticoltura
> visita al terreno e progettazione
> il terreno
> la concimazione verde
> progettazione di impianti di irrigazione
> la scelta dei semi e delle piante
> il calendario
> pacciamatura
> compost
> sinergia tra le piante e consociazioni

> delimitazione e formazione dei bancali
> impianto di irrigazione
> semina e trapianti
> verifica impianto di irrigazione
> pacciamatura
> tutori
> discussione finale- feedback

Per info e iscrizioni inviare mail a info@zoeassociazione.com tel 051704616 cell 3311228889

Penso che oggi non sia necessario avere uno o più leader perché tutti devono essere leader di sé stessi, tutti dobbiamo imparare questo metodo di fare palline per gli orti di sussistenza, per le fattorie naturali, per ri-vegetare i deserti e le nostre spoglie montagne, per trasmettere queste informazioni ad altri e promuovere questa attività senza mettere di mezzo i soldi, senza mettere questo per il nostro egoismo.”


Lascia un commento

L’anno che verrà

Mi ricollego a questo post pubblicato da Stefano su lame in Transizione, per pubblicare a mia volta un post a chiusura di quest’anno che è stato pieno di progetti e di idee condivise.

Se penso per un attimo alle cose che l’associazione,a nome proprio o grazie ad alcuni dei soci attivi, ha fatto in questi ultimi10 giorni, dico che i nostri minuscoli compiti  stanno a poco a poco seminando bene e razzolando meglio…

L’11 dicembre abbiamo facilitato il world cafè al Sal8 di Syusy Blady, sul tema del recupero dei colli bolognesi. Ne ho parlato sul sito di Transition italia in questo post 

il 18 dicembre abbiamo avuto il matinèe di autofinanziamento per Ort’attack .

Questo slideshow richiede JavaScript.

Autofinanziamento perchè le risorse economiche (gli aiuti “umanitari”) non ci sono più  ma anche perchè se non siamo noi a metterci in gioco il mondo non cambierà.(un grazie speciale agli allievi della nostra scuola di teatro all’impronta che hanno animato il matinèe).

Per l’anno che verrà dovremo affidarci soprattutto a questi meccanismi se vogliamo uscire dallo stallo, ma questo concetto lo spiega Tom, molto bene in questa mail che mi ha mandato dopo il  penultimo incontro della nostra Università del Saperfare, quello dedicato ai canederli.


20 dicembre 2011 UNIVERSITA’ DEL SAPERFARE

Questa sera non si tratta solo di imparare a fare i canederli, ma è una serata speciale di socializzazione che si basa sul dono, sullo scambio di conoscenza gratuita tra persone.

Lo scambio di saperi rinasce come pratica moderna nell’Università del Saperfare ricalcando un progetto nato a Totnes in Inghilterra nel 2006 come Transition Town.Le città in transizione si propongono l’obiettivo di transitarci dal secolo scorso in cui energia e risorse sembravano infinite verso un secolo nel quale si dovrà fare i conti con una decrescita più o meno felice.Risulterà necessaria una maggiore consapevolezza sul picco del petrolio e sulla situazione economica mondiale che sta sempre più premendo alle nostre porte.

Oggi è come se tutti fossimo adepti di una religione che ha per dio il denaro.Per credere nella nuova chiesa del debito occorre la fede nello spread, nei future e nel default finale.Così come nel medioevo quando era inevitabile essere tutti credenti, e per accettare parole come arcangelicherubini era necessaria la fede cristiana, oggi ci troviamo insabbiati in questa fede nel capitalismo che ci obbliga tutti perché come l’energia, anche stipendi e risparmi sono agganciati al mercato e alla borsa.Borsa che non è più legata all’economia reale in quanto per ogni euro con controvalore in oro ne esistono almeno altri otto fittizi.Io non so se dovremmo pagare o no il debito accumulato dai nostri governanti negli ultimi anni trascorsi da quando… non c’è più la distinzione tra politica e potere.So che in tedesco la parola per debito è shulden che significa anche colpa.

Mi sento un po’ in colpa anch’io ?

Credo che molto presto dovremo abbandonare la fede nel denaro e rivolgerci al dono come soddisfazione di bisogni e felicità, migliorando perciò i rapporti sociali.Ecco lo scopo principale della serata: siete benvenuti nella mia umile dimora in questa serata dedicata al dono.

grazie tom


1 Commento

Newsletter 13-2011

Nella nostra newsletter trovate tutti gli incontri, gli appuntamenti prossimi venturi comunque sempre aggiornati nel calendario delle attività.

01-13  Cena Spettacolo di autofinanziamento per AgriCulture Urbane

L’antefatto : due scuole elementari delle Lame, le Bottego e Silvani,  chiedono a noi e al gruppo di Lame in Transizione di dar vita ad un percorso di orto sinergico a ciclo autoriproduttivo virtuoso. (Il progetto lo trovate qui

L’obiettivo : progettare, permaculturalmente parlando, un orto sinergico,un compost e un semenzaio, in grado di dar vita a piantine da fiore e da orto da rivendere sul territorio per finanziare altre attività scolastiche che hanno subito “tagli” inopportuni.
Il problema : questo mese,  dovrebbe cominciare la preparazione ma non ci sono soldi per acquistare materie prime e tutto quanto occorre.

La soluzione creativa : una cena-spettacolo  di autofinanziamento (ringraziamo il Vag61 e Santa Insolvenza)

Premiata Compagnia Camera e Cucina ,
spettacolo teatral/musicale, a Vag61, in via Paolo Fabbri 110.
Dalle 20,30 cena vegetariana
Alle 21,30 spettacolo

In una città che spalanca le porte al baronetto Paul Mc Cartney, il Vag risponde con la Camera dei baLord, luogo di elezione per una nuova classe spirituale : i cottolici , cultori dell’antica religione nata con l’avvento del fuoco, i cui principali dettami sono quelli di mangiare cibi cotti.
Gli officianti, in Cucina soffriggeranno aglio e cipolle per la cena vegetariana, il cui ricavato servirà a finanziare la realizzazione di orti sinergici alle scuole elementari Bottego e Silvani.
Durante la serata , canzoni a cura di Spartito Democratico, improvvisazioni a cura dei 5DitaNellaPresa e la ri-apparizione di Santa Insolvenza….

02- 13

Politicamente Scorretto – Libero nel Nome

Sabato 26 Novembre

ore 20.45

Alla Casa della Cultura e della Conoscenza
Un tributo in parole e musica a Libero Grassi con

Francesca Ciampi | Elisa Dorso | Ilaria Neppi
Musiche a cura di  Spartito Democratico : Mavi Gianni, |Carlo Loiodice | Giampaolo Paio
intervengono  Carlo Lucarelli, Sandro Ruotolo
diretta web  http://www.politicamentescorretto.org

03-13 Banca del Tempo

Da martedì prossimo, 15 novembre, sarà possibile iscriversi tutti i martedì, dalle ore 18 alle ore 19, presso la sede di Armonie, in via Emilia Levante 138 – tel 051542876.

Resta confermata anche la possibilità di iscriversi  il lunedì al Cubo, presso la nostra sede di via Zanardi 249, Bologna. tel 3311228889.Conviene telefonare per prendere un appuntamento.

04-13  Università del Saperfare

Scuola elementare di Cucito – sabato 3 dicembre – ore 15-17 , primo incontro a casa di Lucia, in via De Amicis  – Bologna

Scuola di CucinaTortelloni con ricotta | Tortelloni con Patate e timo . sabato 10 dicembre – ore 17| a casa di Nadia, in via Faenza, Bologna. Docente : Alessandra

Corso di Inglese – tutti i martedì presso Armonie, in via Emilia Levante 138 | Docente : Nadia (il corso è gratuito per i soci di Armonie. Chi è iscritto alla nostra Banca del Tempo può utilizzarlo come scambio)

Nuovi docenti si sono proposti . Appena raggiunto il numero minimo di iscritti,fisseremo le date per gli incontri.

Autoproduzione ricotta e formaggio senza caglio Docente : Giovanna – Sede dell’incontro : via San Mamolo

Come raccontare le storie – Docente : Mavi – Sede dell’incontro : 1° incontro al Cubo, via Zanardi 249 – Bologna – gli altri incontri itineranti a casa dei partecipanti. Si prevedono 12 incontri da fare (con calma) nel corso dell’anno.

per iscriversi ai corsi inviare mail a zoeassociazione@gmail.com

05-13 Zoè Formazione

E’ sempre  possibile partecipare alla 1a lezione di prova gratuita della nostra Scuola di Teatro all’Impronta. Prenotatevi inviando una mail a info@teatroallimpronta.it – cell 3311228889


Lascia un commento

Zoè Blog – Istruzioni per l’uso


Abbiamo finalmente messo un pò d’ordine tra le nostre cose, ma il rischio di perdersi c’è sempre e perciò ecco qui un piccolo vademecum per trovare le varie informazioni.
Il calendario delle attività dell’associazione si trova qui  : appuntamenti legati soprattutto alla nostra attività teatrale .
le informazioni legate ai singoli gruppi di interesse si trovano invece sui blog dedicati :


Lascia un commento

Zoè – Newsletter 12/11

Newsletter

Associazione culturale Zoè

Teatro & RiCreaAzioni Culturali

N° 12 del 20 ottobre 2011

Indice

001/12 Zoè Teatro –  Piccola Rassegna Esilarante di Teatro all’Impronta

002/12 Zoè Teatro – Corsi e workshop

003/12 Zoè Banca del Tempo : Storie intorno al fuoco

004/12 Zoè RicreAzioni Culturali

=========================

001/12 Zoè Teatro

P.R.E.S.A. Piccola Rassegna Esilarante di Teatro all’Impronta

con la Compagnia 5DitaNellaPresa

sabato 22 ottobre | sabato 12 Novembre  | sabato 19 Novembre

alle ore 21.30, presso la Sala Teatro del Centro Civico Borgatti, in via Marco Polo 51 a Bologna

INGRESSO 8 EURO | RIDOTTI  6 EURO (prevendite,under 18, over 65, studenti, soci Associazione Zoè)

In scena : Marzia Bolognini|Rita Buganè|Paolo  Busi|Matteo Ferrari|Mavi Gianni|Stefano Nunziata |alla fisarmonica : Carlo Loiodice

Info e prevendite: 331122889 | info@teatroallimpronta.it

L’incasso sarà devoluto al Progetto Banca del Tempo/AgriCulture e  utilizzato per le spese di attivazione di due orti sinergici all’interno delle scuole elementari del territorio Lame.

=========================

002/12 Zoè Teatro : Corsi e workshop

Sono aperte le iscrizioni alla scuola di Teatro ALL’Impronta

Docenti : Paolo Busi|Mavi Gianni|Rita Buganè

LA 1a LEZIONE DI PROVA E’ GRATUITA | PER PRENOTARSI INVIARE UNA MAIL A  info@zoeassociazione.com | per altre info : 3311228889

La scuola nel dettaglio

ottobre 2011 – maggio 2012

ADULTI

PRINCIPIANTI 1 | LUNEDI’ DALLE  21.30 ALLE 23 | SALA CUBO | VIA ZANARDI 249 | Bologna|

PRINCIPIANTI 2 GIOVEDI’ DALLE 18 ALLE 19.30  |  CENTRO CIVICO BORGATTI | VIA MARCO POLO 51| Bologna

AVANZATI (solo per chi ha già avuto esperienze teatrali e\o ha partecipato ad altri laboratorie\stages di improvvisazione teatrale)

MARTEDI’ DALLE 21.30 ALLE 23 ! PALESTRA ATC | VIA SALICETO 3 | Bologna

JUNIORES
ETA’ 10-14 ANNI |
MERCOLEDI’ DALLE 17.30 ALLE 19 |  EX STAZIONE TREBBO DI RENO | VIA LAME | TREBBO DI RENO | Castel Maggiore) 

ETA’ 15-18 ANNI | MARTEDÌ ORE 17.30-19 | CENTRO CIVICO BORGATTI | VIA MARCO POLO 51|BOLOGNA

Durante l’anno ci saranno stages intensivi e workshop, ai quali gli iscritti alla Scuola avranno accesso prioritario e condizioni vantaggiose. Offrono un percorso modulare e sono indipendenti l’uno dall’altro. Facilitazioni per chi si iscrive a tutti i moduli.

Tutti gli stages si svolgono al Centro Civico Borgatti, in via Marco Polo 51, Bologna

Domenica 6 novembre 2011 – ore 11 -20 | ASSAGGI DI TEATRO ALL’IMPRONTA

Vuoi provare ma non ne hai il coraggio? O forse non hai il tempo per affrontare un percorso più impegnativo. In questo stage potrai dare sfogo alle libera espressione del corpo e della mente.8 h di laboratorio creativo e divertente sono un antistress assicurato!

Costo : 40,00 €

Gli altri appuntamenti

4 e 5 FEBBRAIO 2012 (Sabato ORE 15-20 – Domenica ORE 11-20) Come diventare autori di se stessi | Costo : 80,00 €

3-4 MARZO 2012 ( Sabato ORE 15-20 – Domenica ORE 11-20 ) |Meccanismi comici & ingranaggi teatrali | Costo : 80,00 €

Sabato 31 MARZO 2012 ORE 15-20 – Domenica 1 APRILE 2012 ORE 11-20 | L’Arte dell’Impronta (Trame &  Canovacci) | Costo : 80,00 €

Tecnica Canto parlato | 8 incontri dal 2  febbraio 2012 al 22 marzo 2012| al giovedì dalle 21.30 alle 23 | Max 15 iscritti | Nozioni sull’uso corretto della respirazione diaframmatica e della corretta impostazione vocale finalizzata al canto e alla recitazione | Costo – 120,00 €  | Iscritti alla Scuola di teatro d’Impronta – 60,00 €

=========================

03/12 Zoè Banca del tempo : Storie intorno al Fuoco

Con il patrocinio del Quartiere Navile, Retelame 

STORIE INTORNO AL FUOCO (passaparola)

Quando raccontiamo una storia ci scambiamo esperienze, trasmettiamo valori, ci capiamo l’un l’altro e creiamo una comunità…incontriamoci per scoprire insieme nuove narrazioni.

da novembre  2011 a maggio 2012 | ore 18.30 ~ ore 19.30

SALA CUBO | via Zanardi, 249 | Bologna 12 incontri condotti da Mavi Gianni

Programma degli incontri : L’incipitRiconosciamoci all’interno del gruppo.| The GlobeQual’è il mondo che vogliamo raccontare?| La mia vita come un RomanzoScegliamo un episodio divertente della nostra vita | Il fattore scatenanteOgni storia comincia da un dettaglio |Vent’anni dopoCosa succederà dopo vent’anni e cosa è successo prima? |Chi è l’eroe?Vizi privati e pubbliche  virtù del protagonista | Le voci di dentro-Come far parlare e muovere i vari personaggi della storia.|Aspetta! Adesso viene il bello!Il culmine della storia|L’eroe al paloTutto sembra che stia per risolversi ma..|Chi la fa l’aspettiFinale a sorpresa|Scambiamoci le storieRacconta la tua storia a chi la tramanderà |Prove tecniche di trasmissione–Raccoglitori di storie all’opera.

Storie intorno al fuoco fa parte del progetto Archivio Orale della Memoria (per una Biblioteca Vivente):Storie, esperienze e informazioni della comunità, raccolte direttamente dai protagonisti e tramandate oralmente senza vincoli, di spazio e di tempo.

Info e prenotazioni | cell 3311228889  |  mail : info@zoeassociazione.com

===========================

004/12   Zoè  RicreAzioni Culturali 

Per chi è interessato a partecipare alle nostre Ricreazioni culturali (Banca del tempo e attività correlate : AgriCultura, Università del Saperfare, Gas, Archivio Orale della Memoria)siamo (previo appuntamento telefonico o contatto via mail) alla Sala Cubo, in via Zanardi 249, Bologna  tutti i lunedì dalle 18 alle 21.

Inoltre : Martedì 8 novembre 2011 incontro conviviale alla sede di Armonie in via Emilia levante 138 – Bologna  dalle ore 18,30 alle 20

Tutte le attività e gli incontri dell’associazione sono aggiornati in tempo reale qui

Info su corsi, varie ed eventuali :

Zoè Associazione culturale

Via ferrarese 251/4

40128 Bologna

Tel 051704616

Cell 3311228889

info@zoeassociazione.com

Zoè – RiCreAzioni Culturali


Lascia un commento

Zoè Newsletter 11\11

Newsletter

Associazione culturale Zoè

Ri-CreAzioni Culturali

N° 11/11 del 05 ottobre 2011

Indice

001/11 Il nuovo sito dell’associazione

002/11 Scuola di Teatro all’IMPRonta

003/11  Banca del Tempo

==================================

001/11 Il nuovo sito di Zoè 

Finalmente abbiamo messo un po’ d’ordine nel marasma di idee che ci sono frullate per la testa in questi 4 anni di attività.

Ovviamente è suscettibile di miglioramento ma questo lo scopriremo solo vivendo!!!

===========================================

002/11 Corso di teatro all’IMPRonta

SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DI TEATRO ALL’IMPROnta

ottobre 2011 –  maggio 2012

PER TUTTO IL MESE DI OTTOBRE LA 1a LEZIONE DI PROVA E’ GRATUITA

Docenti : Rita Buganè | Paolo Busi|Mavi Gianni|

1° ANNO

GIOVEDI’  DALLE 18 ALLE 19.30

AL CENTRO CIVICO BORGATTI

VIA MARCO POLO 51 –Bologna

1° incontro – giovedì 5 ottobre 2011 – ore 18.30

CORSO AVANZATO

per chi ha esperienza teatrale e\o ha seguito altri laboratori di improvvisazione

MARTEDI’ DALLE 21.30 ALLE 23

PALESTRA ATC

VIA SALICETO 3 BOLOGNA

2° incontro – martedì 11 ottobre 2011 – ore 21.30

==================================

003/11 Banca del Tempo

Chi è interessato a partecipare alla Banca del tempo

(e a tutte le attività correlate : (AgriCultura, Università del Saperfare, Gas, Archivio Orale della Memoria)

può venire

martedì 11 ottobre 2011

ci vediamo alla sede di Armonie

in via Emilia levante 138

dalle ore 18,30 alle 20

==================================


Zoè Associazione culturale

Via ferrarese 251/4

40128 Bologna

Tel 051704616

Cell 3311228889

info@zoeassociazione.com

www.zoeassociazione.com