Tre TTalk anche un po’ training, perchè i cambiamenti si ottengono più facilmente se si lavora ai diversi livelli “testa,cuore,mani” (con l’aggiunta tutta italiana della pancia come dice Giorgini).
Archivi categoria: Università del Saperfare
Ttalk a Castelfranco Emilia
Un Ttalk diviso in 3 appuntamenti. Siamo molto contenti di questa opportunità che ci è stata offerta dal CEAS Valle del Panaro.
Sperimenteremo una modalità interattiva per parlare di Transizione seguendo i principi di Testa,Cuore e Mani.
Gli incontri si terranno a Castelfranco Emilia, nella sala “Don Ferdinando Casagrande” – c/o Biblioteca Comunale. P.zza della Liberazione, 5
per info : Tel. 059-933720 \ cell.366-9275735
Il programma e la locandina :
Festa del Dono e del Baratto
FESTA DEL DONO E DEL BARATTO
Scambia le tue cose con gli altri ma soprattutto divertiti!
VENERDÌ 18 DICEMBRE
Dalle ore 14 alle ore 20
AL RESIDENCE GALAXY
in via Fantin 15 (di fianco Ipercoop Lame)
Libero Scambio di Oggetti per il Riuso – RiCreAzioni Culturali dai 4 ai 99 anni
PROGRAMMA
ore 14 Accettazione degli oggetti (si accettano oggetti fino alle ore 18.30)
ore 15-18.30 : Libero scambio
ore 15 – 18 : Bibliocicletta ,iscrizioni e prestito libri, a cura della Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
ore 16-18 Spazio bimbi dai 4 ai 7 anni : animazione,giochi e letture a cura di La Luna nel Pozzo
ore 18.00 Coro Calincante
ore 18.30 Asta all’incanto
ore 19 Zoè Teatri presenta i 5DitanellaPresa in
“Il Re della Piazza” spettacolo di improvvisazione teatrale Continua a leggere
Teatro in Transizione : Scrittura e rappresentazione
Teatro in Transizione : Scrittura e rappresentazione
Teatro in Transizione : scrittura e rappresentazione
DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 IL PRIMO INCONTRO
Facciamo uno spettacolo che rappresenti il nostro essere in transizione e usiamo testa, cuore e mani per crearlo.
Questo è solo il primo appuntamento e servirà più che altro a fare una prima esperienza di che cosa sia stare immersi in un processo creativo. Per portare in scena qualcosa che ispiri il cambiamento attraverso uno spettacolo che sia magico, esperenziale e informativo.
In questo primo incontro chiunque è il benvenuto, anche e soprattutto chi non ha mai fatto teatro.
Uno spettacolo è fatto da tante piccole anime che sognano e operano insieme. c’è da scrivere testi, trovar robe, fare le musiche, il comunicato stampa, ma soprattutto c’è da stare insieme in un clima di divertente armonia. Continua a leggere
Assemblea Transition Italia
Ieri abbiamo ospitato per la seconda volta, l’assemblea di Transition Italia, associazione di promozione sociale di cui Zoè Teatri fa parte con testa,cuore e mani.
Rispetto a tre anni fa, qualcosa è sicuramente cambiato. Ad esempio il metodo utilizzato per l’elezione del consiglio direttivo, ovvero la Sociocrazia. Dopo un workshop con Fredjan Twigt, architetto che sta completando la sua preparazione come formatore presso
il Centro per Sociocrazia nei Paesi Bassi, eravamo pronti per sperimentare questo metodo basato sull’assenso e sul feedback, sviluppato da Gerard Endenburg in Olanda negli anni ’70 per una società di business allo scopo di garantire ai dipendenti una maggiore influenza nell’ambito gestionale. Al giorno d’oggi molte aziende, scuole, istituzioni, organizzazioni di rete e un numero crescente di ecovillaggi utilizzano la Sociocrazia. La ragione è che, con decisioni basate sull’assenso consenso, tutti si sentono coinvolti e quindi la decisione presa è maggiormente supportata da tutti e ciò rende la sua applicazione più efficiente e sostenibile. Se pure con qualche intoppo al momento di mettere in atto il cerchio della discussione ( il tempo a disposizione sembrava davvero poco) tutto ha funzionato e abbiamo un nuovo consiglio direttivo : Presidente Pierre Houben, Vice presidente : Silvia Neri – tesoriere : Giulio Pesenti Compagnoni, Consiglieri : Giovanni Santandresa e Deborah Rim Moiso
Ecotopoli
La Casa dei Bambini
Progetto Tagesmutter (mamma di giorno)
Ecotopoli è la casa di Elettra, una socia dell’associazione che ha deciso di usufruire di tutte le sinergie presenti al nostro interno e portare avanti qesto bellissimo progetto nido familiare. per saperne di più vai alla pagina o partecipa ad uno dei laboratori che Elettra sta organizzando per farsi conoscere. Li trovi tutti sulla pagina facebook.
Il prossimo è questo qua Continua a leggere
Università del Saperfare
Università del Saperfare
Corsi e ricorsi prossimi venturi
La Pasta Madre
Ritorna il corso più gettonato della nostra Università .
Siamo già alla IV Edizione!
sabato 30 marzo alle ore 16 presso la sede dell’associazione in via ferrarese 251/4
Occorrente per partecipare : carta e penna per appunti e un vasetto per portarsi a casa la pasta madre
Ort’attack e Saperfare
AgriCulture Urbane
Abbiamo finalmente pubblicato sul calendario tutti i corsi programmati da qui a giugno.
L’Orto sul Balcone, Coltivare una Food Forest, Food Garden
di seguito le info su quelli della
Università del Saperfare
sapere, fare, saper fare, far saper Continua a leggere
AgriCulture – programma 2013
AgriCultura Urbana
Ecco il calendario dei corsi, organizzati in collaborazione con Lame in Transizione per la primavera 2013.
Tutti i corsi si tengono al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni.
INFO : CELL 3356569785 – MAIL : info@zoeassociazione.com
Come al solito, oltre alla Coltura ci piace parlare di Cultura. Questo perchè la coltivazione dell’orto fa la parte del leone ma il nostro impegno è trasmettere oltre alle informazioni tecniche anche una nuova Cultura del cibo, l’autoproduzione, il rispetto per l’ambiente, proponendo nuove metodologie che non prevedono, in nessun caso, l’utilizzo di prodotti chimici.
Ecco l’elenco, ckiccando sui link si va alla pagina dedicata con tutte le informazioni. Continua a leggere