Zoè Teatri

il teatro nello spazio degli incontri


1 Commento

Il linguaggio del Cibo

Illinguaggiodelcibo

La cena spettacolo conclusiva del laboratorio CucinaRaccontando

Festival In & out La cultura in Condominio  edizione 2015 Cibarsi – corpo e mente

dove : ” sulla “Terrazza” di Nuovamente in via dello Scalo 21/3 – Bologna”.
In caso di pioggia l’evento si terrà alla Sala Polivalente (via Ludovico Bert 2\3)

Mercoledì 24 giugno

ore 20

Cena spettacolo con Zoè Teatri :

Il Linguaggio del Cibo – degustazioni teatrali

regia di Mavi Gianni

con i partecipanti al laboratorio CucinaRaccontando e con gli allievi della Scuola di Zoè Teatri

Allestiamo un tavolo per raccontare qualcosa di buono, che nutra il corpo e l’anima.

Gli attori serviranno storie, pietanze, oggetti e cose da onorare e celebrare.

Una girandola di storie, poesie, follia e divertimento, create senza nessuna barriera tra attori e pubblico. Saranno proprio gli spettatori infatti, a guidare gli attori nella loro performance.

Cena condivisa : ognuno porta qualcosa da mangiare e da bere.

Festival in & Out  La cultura in condominio   http://www.laculturaincondominio@blogspot.it

a cura del Teatro dei Mignoli http://www.teatrodeimignoli.com teatrodeimignoli@alice.it – 3383802652

Il Festival In & Out la cultura in condominio edizione 2015

Il Festival giunto al 5° anno mira a coniugare socialità e cultura portando eventi, laboratori, spettacoli e concerti sotto casa delle persone progetto del Teatro dei Mignoli e a scelto quest’anno il tema del cibo quale fonte di condivisione culturale e sociale. Il Festival è sostenuto dal Comune di Bologna Settore Cittadinanza Attiva e dai quartieri aderenti al Progetto: Porto, Navile, San Vitale, San Donato, Borgo Panigale, Savena.

Pubblicità


1 Commento

Mob Teatri Solidali > ImproMask Italiana

impromask

storytelling

MOB – SOLIDALI 2015  2° Edizione

VICOLO BOLOGNETTI, 2 BOLOGNA

VENERDÌ 22 MAGGIO

ore 21.00

Zoè Teatri presenta

IMPROMASK ITALIANA – La Nuova Commedia Improvvisa

Regia: Mavi Gianni e Paolo Busi

Ingresso a offerta libera e consapevole

Uno spettacolo di improvvisazione teatrale basato sull’interazione con il pubblico.

Nel primo tempo i protagonisti saranno maschere fisse e contemporanee.

Nel secondo tempo, gli attori toglieranno la maschera per rappresentare StoryTelling.

In scena i 5DitanellaPresa, collettivo di attori prodotto da Zoè Teatri, che realizza storie improvvisando e unendo le moderne tecniche anglosassoni.

In caso di pioggia, lo spettacolo si svolgerà nella Sala Silentium, al coperto


1 Commento

SUSPECTS – UN GIALLO TUTTO IMPROVVISATO

SUSPECTS

ATTENZIONE!!! PER MOTIVI INDIPENDENTI DALLA NOSTRA VOLONTÀ LO SPETTACOLO È ANNULLATO!

 

Zoè Teatri presenta Suspects : invito in Scena con delitto. Un giallo tutto improvvisato, con i 5DitaNellaPresa.
Paolo Busi e Mavi Gianni : due detectives all’opera. Grazie all’aiuto e ai suggerimenti del pubblico scovano non solo l’assassino, ma anche la vittima e il movente e il modus operandi…semplicemente dipanando la matassa in scena.
Suspects : invito in Scena con delitto

SABATO 18 APRILE
SALA TEATRO CIVICO BORGATTI
VIA MARCO POLO 51 BOLOGNA
ORE 21
INGRESSO LIBERO
Continua a leggere


Lascia un commento

Sillabario della Costituzione

sillabario costituzione

Mercoledì 22 aprile, ore 21.30 a La tenda di viale Molza, Modena, Zoè Teatri in Sillabario della Costituzione, regia di Mavi Gianni, musiche di Spartito Democratico, con gli allievi della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale. Ingresso libero.
Sillabario della Costituzione
Nel terzo millennio abbiamo perso completamente di vista il significato originario di, spesso insospettabile, di questi articoli e nasce così, l’ intuizione di ripensare al Sillabario di Goffredo Parise, elencando alcune parole fondanti della Costituzione italiana, con l’ aiuto della musica. Le ripronunceremo con esattezza per rintracciare la Storia in comune, quella da conoscere, da raccontare, da farsi venire anche il magone ma che, allo stesso tempo, possa restituire speranza in un futuro tutto da immaginare, migliore di un presente che ci fa paura.

Continua a leggere


Lascia un commento

Lezione ImproMask all’Accademia di belle Arti

Zoè Teatri e Accademia di Belle Arti di Bologna presentano Mercoledì 11 marzo ore 14,30 , Teatrino dell’Accademia di Belle arti Via Belle Arti 54, IMPROMASK ITALIANA – Lezione spettacolo sulla Commedia dell’Arte e il Teatro di Improvvisazione.

Zoè Teatri – Accademia di Belle Arti di Bologna

Presentano

Mercoledì 11 marzo ore 14,30-18,30
Teatrino dell’Accademia di Belle arti
Via Belle Arti 54
IMPROMASK ITALIANA
Lezione Spettacolo sulla Commedia dell’Arte e il Teatro di Improvvisazione
a cura di Mavi Gianni e Paolo Busi

INGRESSO RISERVATO AGLI STUDENTI DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA.

SI ACCETTANO UDITORI SU INVITO

richiedi il tuo invito a : zoeteatri@gmail.com – 3311228889

La lezione spettacolo sarà articolata in due momenti : nella prima parte si affronteranno le tematiche legate alla Commedia dell’Arte italiana e all’improvvisazione teatrale anglosassone. Nella seconda parte, che avrà inizio alle 17 si rappresenteranno canovacci,stereotipi e improvvisazioni teatrali libere in linea con il progetto IMPROMASK ITALIANA.

ImproMask Italiana nasce da un’idea di Paolo Busi e Mavi Gianni che da due anni studiano e approfondiscono la materia, avvalendosi della preziosa collaborazione artistica di Fabio Mangolini.

Tutto nasce dall’esigenza di far evolvere l’improvvisazione teatrale verso un teatro che “processi” la società contemporanea. prendendo spunto dalle caratteristiche originarie della Commedia dell’arte.
Un Teatro Sociale tutto italiano, perché tutta italiana è la peculiarità dell’improvvisazione teatrale.

La mascheraia che sta approntando le maschere originali, su disegni di Fabio Catalani, è Michela Virago da Padova. Al momento le maschere realizzate sono 5 : L’incazzato sociale, Il Precario, il Marchionni, la Madre e l’arrampicatrice.

ImproMask Italiana è parte del Corso di Scenografia dell’Accademia di belle Arti di Bologna (Prof. Nicola Bruschi). Gli studenti progetteranno lo spazio scenico ideale per ImproMask Italiana, la Nuova Commedia Improvvisa.

In questa Lezione spettacolo, quasi due anni di lavoro saranno presentati ai partecipanti. Elementi della Commedia dell’Arte e del Teatro di Improvvisazione saranno messi a confronto, offrendo una panoramica dei generi.

www.impromask.wordpress.com

https://www.facebook.com/impromask.it


Lascia un commento

ATTI UNICI DI TEATRO ALL’IMPRONTA

IMG_9657

ATTI UNICI DI TEATRO ALL’IMPRONTA : IMPROMASK ITALIANA E STORYTELLING

Sabato 31 gennaio, doppio appuntamento con il Teatro, al Civico Lame-Borgatti di via Marco Polo 51.

Zoè Teatri presenta due atti unici di Teatro all’Impronta : Impromask Italiana  e Storytelling.

Inizio spettacolo ore 21. Ingresso crowdfounding. Info e prenotazioni : 3311228889 –zoeteatri@gmail.com

SABATO 31 GENNAIO

IMPROMASK ITALIANA E STORYTELLING

ATTI UNICI DI TEATRO ALL’IMPRONTA

INIZIO ORE 21

CIVICO LAME BORGATTI

Via Marco Polo 51 Bologna

ingresso crowdfounding per sostenere economicamente il progetto ImproMask Italiana
IMPROMASK ITALIANA , con Paolo Busi e Mavi Gianni è un progetto di TEATRO ALL’IMPRONTA, che Zoè teatri porta avanti  in collaborazione con 5DitaNellapresa, Fabio Mangolini e gli studenti di scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.
L’intento è quello di riportare il patrimonio tutto italiano della Commedia Improvvisa, ai tempi moderni creando all’impronta  spettacoli i cui protagonisti sono personaggi fissi, tipi che appartengono alla  nostra società, con il loro punto di vista sul mondo e con la loro rete di relazioni, insomma delle maschere contemporanee. E di vere e proprie maschere si tratta, realizzate su disegno originale di Fabio Catalani, dalla mascheraia Michela Virago.

A seguire STORYTELLING con Simone Bonetti, Paolo Busi, Fabio Catalani, Marisita Di Iacovo, Fabio Gianaroli, Stefano Nunziata. Musiche  : Maurizio Mancini

Uno spettacolo di Teatro all’IMPROnta in cui si intrecciano storie, scene e riflessioni  completamente improvvisate.

La capacità di narrare di un santone su una montagna, la fresca creatività di un dio giovane e inesperto, il coraggio che ha appena scoperto di avere sconfinato di parecchi chilometri nell’incoscienza, la saggezza frutto dei fallimenti, la spensieratezza dei lemming in viaggio verso il mare, l’allegria contagiosa dei Dodo quando videro la prima nave, la caparbietà delle falene attorno ai lampioni..tutto questo (e molto altro)  è Storytelling.


Lascia un commento

Sillabario della Memoria

sillabariodellamemoria.jpeg

Martedì 27 gennaio 2015, Giornata della Memoria.
Alle  ore 21,30 va in scena a La Tenda di viale Melzo a Modena “Sillabario della memoria”, uno spettacolo prodotto da Zoè Teatri, con la regia di Mavi Gianni.

Il pianoforte di Stefano Calzolari accompagnerà monologhi e letture  rappresentati dagli attori Simone Bonetti, Paolo Busi, Mavi Gianni e  da alcuni  allievi della S.N.I.T.  Scuola Nazionale di Improvvisazione teatrale di Modena, che hanno collaborato anche alla scelta dei brani.
ingresso libero.
Sarà presente un banchetto per raccogliere offerte a favore del progetto del Comune di Novi “SPAZI inFESTATI…da giovani che stanno insieme qua e là, che fanno cose proprio qui e lì”.

Zoè Teatri
SILLABARIO DELLA MEMORIA
regia di Mavi Gianni
con Simone Bonetti, Paolo Busi, Mavi Gianni
e con Alessandro Alberghini, Mauro Bompani, Alessandra Giordano, Nicoletta Giunco, Nicoletta Scaltriti.
al pianoforte : Stefano Calzolari
Continua a leggere


Lascia un commento

3,2,1 IMPRÒ

  banner impro sfondo bianco

3,2,1 IMPRÒ
A RAI1

Gli improvvisatori di Improteatro in TV per 31 domeniche, a partire dal 12 ottobre, a “Uno Mattina in Famiglia” su RAI 1

Bologna è rappresentata da Paolo Busi e Mavi Gianni : entrambi formatori di Improteatro e Zoè Teatri>5DitanellaPresa

Se vuoi saperne di più su questa affascinante e creativa disciplina teatrale, PROVALA!

Tutti i giovedì di ottobre 

LEZIONE DI PROVA IMPRÒ

PRESSO TELLING STORIES

VIA DEL BORGO SAN PIETRO 99M – BOLOGNA

ORE 20

info : 3311228889 – zoeteatri@gmail.com

#improvvisamenterai

L’improvvisazione teatrale torna in televisione.IMPROVVISA-MENTE è il nome dello spazio all’interno del programma RAI “Uno Mattina in Famiglia” che vedrà protagonisti gli improvvisatori e le improvvisatrici di Improteatro in una serie di gare spettacolo che accompagneranno la programmazione RAI per 31 domeniche consecutive alle ore 9.20.

Gli improvvisatori provengono da tutta Italia e saranno divisi in 16 squadre che si sfideranno a colpi di improvvisazione teatrale. Il format è “Imprò” lo spettacolo principe dell’improvvisazione teatrale italiana. Porteranno davanti alle telecamere nazionali storie di ogni genere, alla maniera di Shakespeare o di Pirandello, di Tarantino o di Sergio Leone, con un occhio sempre rivolto all’ironia e alle battute d’effetto. Come sempre nulla è scritto, tutto sarà improvvisato sul momento. 

===============================
Grande successo del tour con delitto a la festa della Storia.
Abbiamo chiuso le prenotazioni già da 4 giorni e stiamo pensando di fare una replica visto l’alto numero di richieste.
Appena ne sapremo di più lo comunicheremo, ricordatevi di prenotare per tempo >>>>per saperne di più

Continua a leggere


1 Commento

Maestro Impro ™alla Notte Bianca di Pescarola

maestro modenagruppo

Sabato 27 settembre 2014

Il Comitato Vivere Pescarola, con il Patrocinio del Quartiere Navile, organizza la prima Notte Bianca di Pescarola!

Zoè teatri preparerà un’arena con balle di  paglia nei pressi dell’orto condiviso realizzato nel Parco Kolletzek, in via Zanardi 164

Saremo lì dalle 20 per offrirvi un aperitivo offerto dal Comitato Vivere Pescarola e visitare l’orto

Alle 21 presentiamo

Maestro Impro ™

GARA SPETTACOLO DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE

CON I 5DITANELLAPRESA : Bernardo Capriz, Fabio Catalani, Francesca Ferrara, Davide Gagliano, Fabio Gianaroli, Luca Malservisi, Miriam Masi, Lorenzo Paino,  Elisa Righetti, Fabrizio Romagnoli 

Regia : Gianni- Bonetti

Gli attori si sfideranno in una gara spettacolo di IMPROVVISAZIONE TEATRALE. Il pubblico sarà coinvolto in ogni fase, fornendo suggerimenti e votando le singole scene con il metodo più democratico del mondo : l’applausometro.

Uno spettacolo esilarante e coinvolgente che concede estrema libertà creativa e che, pur mantenendo viva la competizione, consente agli attori di restare in scena fino all’ultimo, anche se eliminati dalla gara.

****

improteatro

Sono aperte le iscrizioni alla SNIT : Scuola Nazionale d’Improvvisazione Teatrale

ANNO 2014-2015

Vuoi provare il teatro senza rete? Desideri essere sceneggiatore, regista e attore nello stesso istante? Ti emoziona l’idea di essere il protagonista di una storia e scoprire insieme ad un gruppo di amici quale sarà la sua fine?

PRENOTATI A UNA DELLE LEZIONI APERTE  inviando una mail a info@teatroallimpronta.it –

 si inizia alle ore 20

MARTEDÌ 30 SETTEMBRE 

SALA CUBO VIA ZANARDI 249

MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE

SALA SFERA  VIA ZAMBONI 26

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 

SALA CUBO VIA ZANARDI 249

 

notte bianca pescarola
Continua a leggere