MUSICAL!
In collaborazione con EPIFONICA SOUND LAB
TRE FINE SETTIMANA DI WORKSHOP INTENSIVO + una prova aperta Continua a leggere
MUSICAL!
In collaborazione con EPIFONICA SOUND LAB
TRE FINE SETTIMANA DI WORKSHOP INTENSIVO + una prova aperta Continua a leggere →
a Le Fucine Vulcaniche di via Libia,69
ingresso libero
Lo spettacolo nasce da un laboratorio teatrale curato da Mavi Gianni : RiCReAzioni Culturali.
L’idea di partenza era quella di esplorare le forme di resilienza che una comunità può adottare. L’ensamble che si è costituito è composto da giovani tutt’altro che bamboccioni. Grazie alla pratica dell’improvvisazione teatrale, sono stati definiti e rifiniti alcuni personaggi esemplari della società di oggi.In scena li vedremo agire in un condominio fatto di luoghi distanti, “un continente privo d’ombra e di cascinali dove riposare”. Eppure, alla fine della storia, la consapevolezza del prossimo istante, li porterà a una condivisione inaspettata.
Spettacolo ospitato dal festival In & Out-La cultura in Condominio
Teatro e arti performative in luoghi insoliti
Quarta edizione: 21 giugno-13 luglio 2014
Evento realizzato grazie al contributo di Fondazione del Monte, Comune di Bologna-Cittadinanza Attiva e la compartecipazione della Provincia di Bologna e Istituzione Minguzzi
Zoè Teatri, Alma Mater Università di Bologna,CSGE Centro Studi sul Genere e l’Educazione
vi invitano a una lezione spettacolo per “trovare le differenze”
StereoTipi > sessismo e stereotipi di genere nella cultura musicale
a cura di : Prof. Rossella Ghigi, (Scienze della formazione) e Mavi Gianni di Zoè Teatri.
Musiche di : Spartito Democratico
Aula Pincherle – Dipartimento di Matematica
Piazza di Porta S.Donato 5 – Bologna
A volte canticchiamo parole che, se ci fermassimo a riflettere, non diremmo mai. “Beh, preferirei vederti morta, ragazzina piuttosto che con un altro uomo. È meglio che tu tenga la testa a posto ragazzina o perderò il controllo (…) Beh sai che non sono un cattivo ragazzo, è che sono geloso di natura e non posso passare la mia intera vita cercando solo di farti rigare dritto (…) È meglio che scappi se ci tieni alla pelle, ragazzina (…)”. Continua a leggere →
SABATO 15 FEBBRAIO
ORE 15-18 ad Armonie
via Emilia Levante 138
Ridere fa buon sangue, dice un vecchio proverbio e in effetti la la risata è un vero e proprio farmaco, antidepressivo e antistress per eccellenza.
Dosaggio suggerito : una somministrazione di quindici minuti al giorno. Continua a leggere →
Formattiamoci > Il Liberatorio
Il Liberatorio, nasce come vero e proprio Laboratorio della risata, ma assume forme diverse a seconda del gruppo che lo accoglie. Ad Armonie è stato quasi naturale individuare un percorso in 7 incontri dedicato alla trasgressione\vizio capitale: attraverso alcune semplici tecniche per stimolare il lato ironico latente in ognuno di noi,analizzeremo ogni volta un vizio e un contraltare diverso.
Sabato 18 Gennaio dalle ore 15 alle ore 19 presso Armonie, Via Emilia Levante 138 , Bologna
3° incontro : la bulimia dell’altro > GOLA – RELAZIONE
E’ possibile partecipare anche a un solo incontro. Continua a leggere →
In Collaborazione con i 5DitaNellaPresa, abbiamo deciso di assegnare ben 2 borse di studio per partecipare alla S.N.I.T Scuola nazionale Improvvisazione teatrale e 2 borse di studio per partecipare a Lab& PlaY – Impromusicarello
La Foresta Del Cavolo Nero
Sabato 23 Novembre Ore 10-12
Sala Borsa – Urban Center – piazza Nettuno, 3
Laboratorio teatrale per genitori e figli a cura di Zoè Teatri – Lame Qat
Attraverso il gioco dell’improvvisazione teatrale attiveremo nuove fonti di complicità con l’ambiente foresta e nuovi canali di scambio nella relazione genitore-figlio, supportando la creatività, lo scambio verbale ed emotivo, il bisogno di conoscenza
delle emozioni. Continua a leggere →
Sede Zoè Teatri, via ferrarese 251/4 Bologna
SABATO 8 febbraio ore 15-20 | DOMENICA 9 febbraio ore 11-19
SABATO 10 maggio ore 15-20 | DOMENICA 11 maggio ore 11-17 Continua a leggere →
Festa degli Alberi 2013
In collaborazione con Bologna in Transizione, replichiamo Cene con…la food forest che tanto successo ha avuto (QUI IL REPORT)
presso Ass. Zoè, via Ferrarese 251/4 abc
Incontro conviviale. Stefano Peloso farà una presentazione della Food forest, ecosistema a bassa manutenzione e alta redditività.
Sarà un’occasione anche per scoprore nel dettaglio il corso Coltivare la Food Forest che si terrà nei due fine settimana successivi