Zoè Teatri

il teatro nello spazio degli incontri


Lascia un commento

Lo storico di Zoè

Tutto quello che non vogliamo disperdere.

Tutto il patrimonio di attività fatte negli anni elenchiamo qui di seguito, per tenerne traccia, quelle pubblicate su questo blog, che è il secondo della serie. Il primo, creato nel 2007 quando siamo nati contiene ancora molto altro :

The Globe il primo articolo del blog

Teatro

Teatro Conviviale e rimando alle Cene con delitto

Teatro all’Impronta con rimando ai 5DitaNellaPresa

Teatro Canzone con rimando al Teatro informativo

Teatro di Paglia con rimando alla Rassegna:

Spartito Democratico

Ricreazioni culturali & agganci sociali

AgriCultura

Archivio Orale della Memoria

Banca del Tempo

Gaspacho (Gruppo d’acquisto)

Nido in famiglia

Passamano

Università del Saperfare

Format teatrali :

Chiamatemi Oscar

La moglie dell’arbitro

Il linguaggio del cibo

Formazione e Laboratori :

Scuola Nazionale Improvvisazione Teatrale

I sillabari-percorsi per le scuole

Formattiamoci – il liberatorio

Il mio canto libero

Ort’Attack orto giardino Naturale

Food Forest

L’orto sul balcone

Video

Locandine

Foto

Food Garden all’Istituto Agrario Serpieri

Università del SaperFare

Pubblicità


1 Commento

Festa del Dono e del Baratto

locandinabaratto

FESTA DEL DONO E DEL BARATTO
Scambia le tue cose con gli altri ma soprattutto divertiti!
VENERDÌ 18 DICEMBRE
Dalle ore 14 alle ore 20
AL RESIDENCE GALAXY
in via Fantin 15 (di fianco Ipercoop Lame)

Libero Scambio di Oggetti per il Riuso – RiCreAzioni Culturali dai 4 ai 99 anni

12350996_1676273132654519_351041608_n

Vai all’evento facebook

PROGRAMMA
ore 14 Accettazione degli oggetti  (si accettano oggetti fino alle ore 18.30)
ore 15-18.30 : Libero scambio
ore 15 – 18 : Bibliocicletta ,iscrizioni e prestito libri, a cura della Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
ore 16-18 Spazio bimbi dai 4 ai 7 anni : animazione,giochi e letture a cura di La Luna nel Pozzo
ore 18.00 Coro Calincante

ore 18.30 Asta all’incanto
ore 19 Zoè Teatri presenta i 5DitanellaPresa in
“Il Re della Piazza” spettacolo di improvvisazione teatrale Continua a leggere


2 commenti

Lo Scec come moneta di scambio per le Banche del tempo

Le Banche del Tempo sono uno strumento utilissimo in tempo di crisi, ma a volte fanno fatica a decollare perchè manca qualcosa : un controvalore reale e non solo virtuale.
E’ per questo che gli iscritti a Zoè Banca del tempo di Bologna,hanno pensato di inserire gradualmente lo scec come contropartita.
L’idea è quella di assegnare ad ogni ora di tempo un valore di 6 scec

Continua a leggere


Lascia un commento

L’anno che verrà

Mi ricollego a questo post pubblicato da Stefano su lame in Transizione, per pubblicare a mia volta un post a chiusura di quest’anno che è stato pieno di progetti e di idee condivise.

Se penso per un attimo alle cose che l’associazione,a nome proprio o grazie ad alcuni dei soci attivi, ha fatto in questi ultimi10 giorni, dico che i nostri minuscoli compiti  stanno a poco a poco seminando bene e razzolando meglio…

L’11 dicembre abbiamo facilitato il world cafè al Sal8 di Syusy Blady, sul tema del recupero dei colli bolognesi. Ne ho parlato sul sito di Transition italia in questo post 

il 18 dicembre abbiamo avuto il matinèe di autofinanziamento per Ort’attack .

Questo slideshow richiede JavaScript.

Autofinanziamento perchè le risorse economiche (gli aiuti “umanitari”) non ci sono più  ma anche perchè se non siamo noi a metterci in gioco il mondo non cambierà.(un grazie speciale agli allievi della nostra scuola di teatro all’impronta che hanno animato il matinèe).

Per l’anno che verrà dovremo affidarci soprattutto a questi meccanismi se vogliamo uscire dallo stallo, ma questo concetto lo spiega Tom, molto bene in questa mail che mi ha mandato dopo il  penultimo incontro della nostra Università del Saperfare, quello dedicato ai canederli.


20 dicembre 2011 UNIVERSITA’ DEL SAPERFARE

Questa sera non si tratta solo di imparare a fare i canederli, ma è una serata speciale di socializzazione che si basa sul dono, sullo scambio di conoscenza gratuita tra persone.

Lo scambio di saperi rinasce come pratica moderna nell’Università del Saperfare ricalcando un progetto nato a Totnes in Inghilterra nel 2006 come Transition Town.Le città in transizione si propongono l’obiettivo di transitarci dal secolo scorso in cui energia e risorse sembravano infinite verso un secolo nel quale si dovrà fare i conti con una decrescita più o meno felice.Risulterà necessaria una maggiore consapevolezza sul picco del petrolio e sulla situazione economica mondiale che sta sempre più premendo alle nostre porte.

Oggi è come se tutti fossimo adepti di una religione che ha per dio il denaro.Per credere nella nuova chiesa del debito occorre la fede nello spread, nei future e nel default finale.Così come nel medioevo quando era inevitabile essere tutti credenti, e per accettare parole come arcangelicherubini era necessaria la fede cristiana, oggi ci troviamo insabbiati in questa fede nel capitalismo che ci obbliga tutti perché come l’energia, anche stipendi e risparmi sono agganciati al mercato e alla borsa.Borsa che non è più legata all’economia reale in quanto per ogni euro con controvalore in oro ne esistono almeno altri otto fittizi.Io non so se dovremmo pagare o no il debito accumulato dai nostri governanti negli ultimi anni trascorsi da quando… non c’è più la distinzione tra politica e potere.So che in tedesco la parola per debito è shulden che significa anche colpa.

Mi sento un po’ in colpa anch’io ?

Credo che molto presto dovremo abbandonare la fede nel denaro e rivolgerci al dono come soddisfazione di bisogni e felicità, migliorando perciò i rapporti sociali.Ecco lo scopo principale della serata: siete benvenuti nella mia umile dimora in questa serata dedicata al dono.

grazie tom


Lascia un commento

Matinèe di autofinanziamento per Ort’Attack

Di Ort’attack ne abbiamo parlato nell’ultimo post. di Lame in Transizione.

I lavori sono inziati sia alle Bottego, sa alle Silvani, ma occorre rimpinguare il fondo cassa per l’acquisto di sementi, piante, letame.

Prestiamo volentiere la nostra  festa di Natale e l’opera degli iscritti alla Banca del tempo, che prepareranno, torte e biscotti per la colazione. A seguire uno spettacolo degli allievi della Scuola di teatro all’IMPROnta, con coinvolgimento di grandi e piccini.

Adatto a un pubblico da 0 a 99 anni!

L’appuntamento è DOMENICA 18 DICEMBRE ALLE ORE 10 DI MATTINA

alla sala cubo via zanardi 249 Bologna


1 Commento

Newsletter 13-2011

Nella nostra newsletter trovate tutti gli incontri, gli appuntamenti prossimi venturi comunque sempre aggiornati nel calendario delle attività.

01-13  Cena Spettacolo di autofinanziamento per AgriCulture Urbane

L’antefatto : due scuole elementari delle Lame, le Bottego e Silvani,  chiedono a noi e al gruppo di Lame in Transizione di dar vita ad un percorso di orto sinergico a ciclo autoriproduttivo virtuoso. (Il progetto lo trovate qui

L’obiettivo : progettare, permaculturalmente parlando, un orto sinergico,un compost e un semenzaio, in grado di dar vita a piantine da fiore e da orto da rivendere sul territorio per finanziare altre attività scolastiche che hanno subito “tagli” inopportuni.
Il problema : questo mese,  dovrebbe cominciare la preparazione ma non ci sono soldi per acquistare materie prime e tutto quanto occorre.

La soluzione creativa : una cena-spettacolo  di autofinanziamento (ringraziamo il Vag61 e Santa Insolvenza)

Premiata Compagnia Camera e Cucina ,
spettacolo teatral/musicale, a Vag61, in via Paolo Fabbri 110.
Dalle 20,30 cena vegetariana
Alle 21,30 spettacolo

In una città che spalanca le porte al baronetto Paul Mc Cartney, il Vag risponde con la Camera dei baLord, luogo di elezione per una nuova classe spirituale : i cottolici , cultori dell’antica religione nata con l’avvento del fuoco, i cui principali dettami sono quelli di mangiare cibi cotti.
Gli officianti, in Cucina soffriggeranno aglio e cipolle per la cena vegetariana, il cui ricavato servirà a finanziare la realizzazione di orti sinergici alle scuole elementari Bottego e Silvani.
Durante la serata , canzoni a cura di Spartito Democratico, improvvisazioni a cura dei 5DitaNellaPresa e la ri-apparizione di Santa Insolvenza….

02- 13

Politicamente Scorretto – Libero nel Nome

Sabato 26 Novembre

ore 20.45

Alla Casa della Cultura e della Conoscenza
Un tributo in parole e musica a Libero Grassi con

Francesca Ciampi | Elisa Dorso | Ilaria Neppi
Musiche a cura di  Spartito Democratico : Mavi Gianni, |Carlo Loiodice | Giampaolo Paio
intervengono  Carlo Lucarelli, Sandro Ruotolo
diretta web  http://www.politicamentescorretto.org

03-13 Banca del Tempo

Da martedì prossimo, 15 novembre, sarà possibile iscriversi tutti i martedì, dalle ore 18 alle ore 19, presso la sede di Armonie, in via Emilia Levante 138 – tel 051542876.

Resta confermata anche la possibilità di iscriversi  il lunedì al Cubo, presso la nostra sede di via Zanardi 249, Bologna. tel 3311228889.Conviene telefonare per prendere un appuntamento.

04-13  Università del Saperfare

Scuola elementare di Cucito – sabato 3 dicembre – ore 15-17 , primo incontro a casa di Lucia, in via De Amicis  – Bologna

Scuola di CucinaTortelloni con ricotta | Tortelloni con Patate e timo . sabato 10 dicembre – ore 17| a casa di Nadia, in via Faenza, Bologna. Docente : Alessandra

Corso di Inglese – tutti i martedì presso Armonie, in via Emilia Levante 138 | Docente : Nadia (il corso è gratuito per i soci di Armonie. Chi è iscritto alla nostra Banca del Tempo può utilizzarlo come scambio)

Nuovi docenti si sono proposti . Appena raggiunto il numero minimo di iscritti,fisseremo le date per gli incontri.

Autoproduzione ricotta e formaggio senza caglio Docente : Giovanna – Sede dell’incontro : via San Mamolo

Come raccontare le storie – Docente : Mavi – Sede dell’incontro : 1° incontro al Cubo, via Zanardi 249 – Bologna – gli altri incontri itineranti a casa dei partecipanti. Si prevedono 12 incontri da fare (con calma) nel corso dell’anno.

per iscriversi ai corsi inviare mail a zoeassociazione@gmail.com

05-13 Zoè Formazione

E’ sempre  possibile partecipare alla 1a lezione di prova gratuita della nostra Scuola di Teatro all’Impronta. Prenotatevi inviando una mail a info@teatroallimpronta.it – cell 3311228889


Lascia un commento

Zoè Blog – Istruzioni per l’uso


Abbiamo finalmente messo un pò d’ordine tra le nostre cose, ma il rischio di perdersi c’è sempre e perciò ecco qui un piccolo vademecum per trovare le varie informazioni.
Il calendario delle attività dell’associazione si trova qui  : appuntamenti legati soprattutto alla nostra attività teatrale .
le informazioni legate ai singoli gruppi di interesse si trovano invece sui blog dedicati :