Zoè Teatri

il teatro nello spazio degli incontri


Lascia un commento

Lo storico di Zoè

Tutto quello che non vogliamo disperdere.

Tutto il patrimonio di attività fatte negli anni elenchiamo qui di seguito, per tenerne traccia, quelle pubblicate su questo blog, che è il secondo della serie. Il primo, creato nel 2007 quando siamo nati contiene ancora molto altro :

The Globe il primo articolo del blog

Teatro

Teatro Conviviale e rimando alle Cene con delitto

Teatro all’Impronta con rimando ai 5DitaNellaPresa

Teatro Canzone con rimando al Teatro informativo

Teatro di Paglia con rimando alla Rassegna:

Spartito Democratico

Ricreazioni culturali & agganci sociali

AgriCultura

Archivio Orale della Memoria

Banca del Tempo

Gaspacho (Gruppo d’acquisto)

Nido in famiglia

Passamano

Università del Saperfare

Format teatrali :

Chiamatemi Oscar

La moglie dell’arbitro

Il linguaggio del cibo

Formazione e Laboratori :

Scuola Nazionale Improvvisazione Teatrale

I sillabari-percorsi per le scuole

Formattiamoci – il liberatorio

Il mio canto libero

Ort’Attack orto giardino Naturale

Food Forest

L’orto sul balcone

Video

Locandine

Foto

Food Garden all’Istituto Agrario Serpieri

Università del SaperFare

Pubblicità


1 Commento

Ort’Attack a Le Fucine Vulcaniche

DSCN0409

Il progetto Ort’Attack, portato avanti da Zoè Teatri e Lame in Transizione, si espande in Città.

SABATO 7 GIUGNO

ORE 21

presso

Le Fucine Vulcaniche

via Libia, 69

STRATEGIE DI AGRICULTURA URBANA

Il progetto Ort’Attack> AgriCulture Urbane Dal 2009 con Zoè Teatri :  tecniche di resilienza legate alla produzione del cibo in ambito urbano. L’incontro sarà anche un occasione per presentare Arvaia, la prima CSA costituitasi in Italia, precisamente a Borgo Panigale, di cui Stefano è socio fondatore.

L’incontro sarà preceduto da un aperitivo con stuzzichini preparati con le verdure bio di Arvaia


1 Commento

CONcitTADINI

CONcitTADINI

Tutto è iniziato appena 2 mesi fa, ne avevamo parlato qui.

Da quell’appello è Nato il Comitato CONcitTadini che ha firmato la convezione con il Quartiere per prendersi cura dell’Orto Giardino al Parco Kolletzek di via delle Borre.

Bisogna dire che il parto è stato molto veloce…si vede che la voglia di condividere la cultura del cibo in uno spazio pubblico è molto forte. Le adesioni sono state da più parti e seguiremo gli sviluppi.

Nel frattempo segnate la data :

SABATO 5 APRILE 2014

ORE 9

Ort’Attack :  IL PRIMO COLPO DI ZAPPA AL PARCO KOLLETZEK

Per chi fosse curioso di capire il processo eccon un articolo scritto da Angela Iacopetta per il giornalino di Quartiere. Angela è una dei sottoscrittori del Comitato, libero e aperto all’adesione di tutti.

info e contatti : zoeteatri@gmail.com 3311228889

 

Continua a leggere


1 Commento

Ort’attack al Parco Kolletzek

inizio-corso-orto-didatticostefano ort'attaccka

nelle foto : Ort’Attack a San Lazzaro al Parco delle Caprette : il 1* incontro

ecco un articolo di Redattore Sociale che spiega molto bene quello che sta succedendo a Lame

Ort’attack: il primo orto giardino naturale in un parco cittadino

L’idea è di Zoè Teatri e Lame in transizione, che chiedono ai cittadini di dare vita a un orto sinergico e biologico di 140 mq nel Parco Kolletzek nel quartiere Navile. Un progetto per promuovere l’agricoltura responsabile e a km zero e per insegnarla anche ai più piccoli

10 febbraio 2014

BOLOGNA – Un orto pilota, magari apripista per una serie di orti a colorare la città. Un orto sinergico, nel cuore del Parco Continua a leggere


Lascia un commento

Il ritorno di Ort’attack – l’agriCultura per i bambini

ort'attack volantino

Il progetto è nato 2 anni fa ed ha avuto un gran successo. finalmente troviamo il tempo e le energie di rimetterlo in campo

Corso, gratuito, teorico pratico di avvicinamento alla coltivazione dell’orto sinergico.

Tre incontri di circa 2 ore, rivolti a bambini di 8-10 anni per imparare a riconoscere gli ortaggi e il loro valore alimentare e contemporaneamente costruire una piccola cassetta in legno per una coltivazione sinergica.

Didatticamente le lezioni si articolano in una prima fase teorica con momenti di “stacco” con proiezione di filmati, cartoni animati, foto….
Nella seconda parte, manuale, i bambini costruiranno una cassettina in legno con decorazioni, in cui durante l’ultima lezione semineranno i loro ortaggi preferiti.

Continua a leggere


Lascia un commento

AgriCulture Urbane

nel video qui sotto c’è anche una parte di Noi Zoè , ovvero Stefano Peloso, ortigiano a tutti gli effetti che sta seminando e raccogliendo un pò ovunque in città . Al minuto 11 circa una breve spiegazione dell’orto sinergico realizzato all’Orto dei Giusti.

E così come un sasso lanciato nell’acqua rilascia tanti cerchi concentrici ecco una  nuova avventura che può essere l’avventura di tutti.

Nella Coop Arvaia c’è a spazio per tutti . Tutti possono portare i propri sogni e le propire idee in questa bellissima nuova realtà  L’adesione può avvenire anche on line . Per saperne di più sono previsti incontri di presentazione.

Il prossimo è questo

arvaia


1 Commento

AgriCulture – programma 2013

cropped-15kf8itimqrlrih2wkgjc61mbelxtwaxdz_m8glhqbygp_wueyrjfipzk59xmmfctgeesfovkjyyi3uzfyrfcq.jpeg cropped-dscn0704.jpg cropped-dscn0677.jpg cropped-pummarola-073.jpg cropped-ortattack.jpgcropped-ost-19-06-10-008.jpg

AgriCultura Urbana

Ecco il calendario dei corsi, organizzati in collaborazione con Lame in Transizione per la primavera 2013.

Tutti i corsi si tengono al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni.

INFO : CELL 3356569785 – MAIL : info@zoeassociazione.com

Come al solito, oltre alla Coltura  ci piace parlare di Cultura. Questo perchè la coltivazione dell’orto fa la parte del leone ma il nostro impegno è trasmettere oltre alle informazioni tecniche anche una nuova Cultura del cibo, l’autoproduzione, il rispetto per l’ambiente, proponendo nuove metodologie che non prevedono, in nessun caso, l’utilizzo di prodotti chimici.

Ecco l’elenco, ckiccando sui link si va alla pagina dedicata con tutte le informazioni. Continua a leggere