Appassionati dell’impro, Aspiranti attori che desiderano approfondire le tecniche di questa particolare disciplina teatrale, Chi non ha memoria e vuol fare teatro, insomma tutti quelli che vogliono saperne di più…sono invitati alla
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Mercoledì 5 ottobre
presso Sala Teatro Borgatti
in via Marco Polo, 51 – Bologna
INIZIO ORE 20
CON APERITIVO & CHIACCHIERE
A SEGUIRE LEZIONE APERTA A TUTTI
Zoè Teatri promuove come formazione nel campo teatrale, la S.N.I.T., Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale, parte del circuito Improteatro, operante in 24 città con altrettante sedi di formazione.
I formatori della sede di Bologna : I docenti : Mavi Gianni e Paolo Busi – certificati Snit Improteatro si avvalgono, come tutti i docenti Improteatro, di una formazione di tipo permanente ed avanzata, che garantisce loro un costante aggiornamento nel campo di questa complessa e completa disciplina teatrale.
Durante l’anno proponiamo anche workshop aperti a chi vuole fare esperienze brevi
La Scuola dura tre anni con rilascio di diploma ed é rivolta a tutti : principianti ma anche persone con altre esperienze nel campo espressivo/teatrale.
La scuola infatti, ha l’obiettivo di fornire quegli strumenti che rendano l’allievo/attore più consapevole della propria presenza scenica, delle proprie scelte e delle proprie emozioni.
Negli incontri settimanali nei tre anni di corso, si affronteranno tutti gli aspetti didattici fondamentali della tecnica teatrale
- Ricerca della spontaneità.
- Tecniche di base dell’improvvisazione teatrale che stimolino l’ascolto, la creatività, la capacità di comunicare e di interagire con gli altri.
- Presenza scenica.
- Costruzione di storie.
- Schemi per monologhi e improvvisazioni collettive.
- Creazione del personaggio.
- Drammaturgia attoriale.
- Approccio ai maggiori format di improvvisazione teatrale promossi dall’associazione nazionale IMPROTEATRO.
30/08/2016 alle 10:16
L’ha ribloggato su 5DitaNellaPresa.