Mercoledì 22 aprile, ore 21.30 a La tenda di viale Molza, Modena, Zoè Teatri in Sillabario della Costituzione, regia di Mavi Gianni, musiche di Spartito Democratico, con gli allievi della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale. Ingresso libero.
Sillabario della Costituzione
Nel terzo millennio abbiamo perso completamente di vista il significato originario di, spesso insospettabile, di questi articoli e nasce così, l’ intuizione di ripensare al Sillabario di Goffredo Parise, elencando alcune parole fondanti della Costituzione italiana, con l’ aiuto della musica. Le ripronunceremo con esattezza per rintracciare la Storia in comune, quella da conoscere, da raccontare, da farsi venire anche il magone ma che, allo stesso tempo, possa restituire speranza in un futuro tutto da immaginare, migliore di un presente che ci fa paura.
Il primo capitolo di una trilogia che Zoè Teatri porta in scena dal 2009, adattando ogni volta musiche e parole al contesto. Questa sera l’evento fa parte delle iniziative promosse da La Tenda per festeggiare i 70 anni della liberazione e lo spettacolo ripercorrerà le tappe fondamentali di quel periodo in cui, come disse proprio Parise “(…) la libertà, e con essa il massimo di libertà d’immaginazione possibile, giunse in Europa e nel mondo(…)”.
In scena con la regia di Mavi Gianni, alcuni allievi della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale di Modena : Alessandro Alberghini, Alessandra Giordano, Nicoletta Scaltriti.
Le canzoni eseguite dal vivo sono a cura dello Spartito Democratico : Enzo Ciliberti, Mavi Gianni Carlo Loiodice, Gian Paolo Paio, Roberto Zeno

Spartito Democratico