Zoè Teatri

il teatro nello spazio degli incontri

StereoTipi > Lezione Spettacolo

1 Commento

stereotipi

Zoè Teatri, Alma Mater Università di Bologna,CSGE Centro Studi sul Genere e l’Educazione

vi invitano a una lezione spettacolo per “trovare le differenze”

StereoTipi > sessismo e stereotipi di genere nella cultura musicale

a cura di : Prof. Rossella Ghigi, (Scienze della formazione) e Mavi Gianni di Zoè Teatri.

Musiche di : Spartito Democratico

Martedì 11 marzo 2014 – ore 13

Aula Pincherle – Dipartimento di Matematica

Piazza di Porta S.Donato 5 – Bologna

A volte canticchiamo parole che, se ci fermassimo a riflettere, non diremmo mai. “Beh, preferirei vederti morta, ragazzina piuttosto che con un altro uomo. È meglio che tu tenga la testa a posto ragazzina o perderò il controllo (…) Beh sai che non sono un cattivo ragazzo, è che sono geloso di natura e non posso passare la mia intera vita cercando solo di farti rigare dritto (…) È meglio che scappi se ci tieni alla pelle, ragazzina (…)”.

Sono i primi versi di una canzone dei Beatles,dal tono allegro e vivace come se trattasse di un normale innamoramento tra adolescenti.

Ma tanti sono gli esempi, anche nel panorama musicale italiano, ad opera spesso di cantautori che si definiscono “impegnati”. Roberto Secchioni è addirittura professore di Liceo : Prendila te quella col cervello, che s’innamori di te quella che fa carriera,(…) Voglio una donna, mi basta che non legga Freud, dammi una donna così che l’assicuro ai “Lloyd”(…)”

Le cose non migliorano ai nostri giorni : nel panorama internazionale le parole in musica sono pretesto per esprimere sessismo e omofobia, bullismo e violenza, diventando modelli di riferimento per le giovani generazioni.

Da Eminem a Rihanna, da Fabri Fibra a J.Ax è tutto un fiorire di stereotipi e violenza.

“Ho urlato così tanto che mi scoppia la testa,e quindi te ne sei andata subito,mi esce un po’ di sangue dalla mano destra,c’è un segno lì sul muro, pensa te che stupido, O ti amo o ti ammazzo (…)

E’ l’incipit di “O ti amo o ti ammazzo” del rapper J-Ax, che giustamente è stato chiamato come giudice  al talent The Voice che andrà in onda sulla Rai a partire da marzo. Un vero faro della cultura italiana…mai più senza!

Zoè Teatri propone azioni teatrali adatte e adattabili ad ogni luogo e contesto, attraverso tre diverse forme teatro canzone, teatro conviviale , teatro all’impronta.

Teatro Canzone > Musiche e parole ad hoc

La caratteristica principale sarà sempre quella di rendere l’argomento interessante e piacevole. Di volta in volta la scelta dell’esecuzione musicale è affidata a professionisti del mondo della lirica e della canzone.

Spettacoli in repertorio che all’occorrenza diventano canovaccio per altre situazioni, per altri spazi scenici :

Duetti d’amore Fondazione del Monte

La signorina Felicita – Fondazione del Monte

Le cose che abbiamo in Comune – Comune di Alfonsine

Sillabario della Costituzione –Anpi

Sillabario della Cooperazione – Coop Adriatica

Diversamente italiani –Aics

Zoè Teatri >un teatro che unisce la formazione all’informazione. Un Teatro inFormativo : video esplicativo

  

Pubblicità

Autore: emilioperinetti

Responsabile Ufficio Stampa www.zoeteatri.it | www.cenecondelitto.wordpress.com |

One thought on “StereoTipi > Lezione Spettacolo

  1. Pingback: STEREOtipi – Teatro Laboratorio | Zoè Teatri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...