SNIT : Scuola nazionale di Improvvisazione teatrale
sede di Bologna
Vuoi provare il teatro senza rete? Desideri essere sceneggiatore, regista e attore nello stesso istante? Ti emoziona l’idea di essere il protagonista di una storia e scoprire insieme ad un gruppo di amici quale sarà la sua fine?
Vieni alla Lezione Aperta
MARTEDÌ 1 OTTOBRE 2013
DALLE 20.30 ALLE 23
CUBO – VIA ZANARDI 249
INFO : CELL 33.11.22.888.9
MAIL : 5ditanellapresa@gmail.com
SNIT : scuola nazionale d’improvvisazione teatrale
La scuola si sviluppa come corso triennale, con l’obiettivo finale, non solo di formare attori improvvisatori, che siano in grado di partecipare a spettacoli, eventi, animazioni basati sull’improvvisazione teatrale, ma anche di fornire quegli strumenti che rendano l’allievo/attore più consapevole della propria presenza scenica, delle proprie scelte e delle proprie emozioni.
- Ricerca della spontaneità. Tecniche di base dell’improvvisazione teatrale che stimolino l’ascolto, la creatività, la capacità di comunicare e di interagire con gli altri. Presenza scenica. Costruzione di storie. Schemi per monologhi e improvvisazione collettive.
- Creazione del personaggio. Drammaturgia attoriale. Approfondimento di tecniche teatrali. Studio di categorie. Approccio ai maggiori format di improvvisazione teatrale promossi dall’associazione nazionale.
I formatori
I formatori Improteatro sono attori professionisti che si avvalgono di una formazione di tipo permanente ed avanzata, che garantisce loro un costante aggiornamento. Gli incontri nazionali degli operatori (imprOFF), prevedono inoltre un momento di condivisione e sintesi dei laboratori e dei corsi studiati e sviluppati da ogni sede nel proprio singolo percorso.
Pingback: Zoè Teatri > all inclusive | Zoè Teatri