Zoè Teatri

il teatro nello spazio degli incontri

Qi Gong per la salute

3 commenti

Qi Gong per la Salute

 

q gong
Al Martedì dal 1 ottobre dalle ore 18 alle ore 19
alla Sala Cubo di via Zanardi 249
con Luca Mazzamurro

Postura, coordinazione e respirazione: come possono migliorare la nostra qualità di vita
Imparare una postura corretta
Mobilizzazione delle articolazioni
Ascolto e controllo del respiro
Cosa si intende per Qi Gong per la salute?Con il termine Qi Gong per la salute si intende un insieme di esercizi di base relativi alla pratica del Qi Gong che coinvolgono il corpo e la mente e che hanno l ‘ obiettivo di migliorare lo stato di salute attraverso la regolazione del respiro, della postura e del movimento.
info e iscrizioni : zoeteatri@gmail.com cell 3311228889
Costo : proviamo a seguire l’economia del dono ( “Sacred Economics” ) proponendo ai partecipanti questa modalità : alla fine di ogni incontro ciascuno riceverà una busta dove potrà inserire un dono i denaro, se vorrà darlo e a seconda del valore che attribuisce all’esperienza vissuta durante l’incontro. Le buste saranno lasciate in forma anonima all’uscita e così ciascuno potrà comportarsi come crede. Mettiamo in pratica quest’azione che esula dal normale volontariato ma che consideriamo altrettanto virtuosa

Il Qi Gong è una pratica molto complessa nata in Cina (era pre-Cristiana) e sviluppatasi nel corso dei secoli che ha come obiettivo la cura dello stato psico fisico dell’essere umano.
Gli esercizi di Qi Gong sono concepiti su basi teoriche consolidate, frutto di uno studio edi un’osservazione molto accurata di comel’uomo sia influenzato dalle forze dellanatura che lo circondano nonche’ di un profondo ascolto interiore.

Pubblicità

Autore: Mavigianni

Artista presso Zoè Teatri Formatrice presso S.N.I.T. Scuola Nazionale Improvvisazione Teatrale - ImproTeatro Facilitatrice presso Master Scuola Superiore di facilitazione

3 thoughts on “Qi Gong per la salute

  1. Pingback: Zoè Teatri > all inclusive | Zoè Teatri

  2. Pingback: Lame Qat e l’università del saperfare | Bologna Città di Transizione

  3. Pingback: Lame Qat e il saperdare | Transition Italia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...