Dopo il Passaparola, già praticato ampiamente nella nostra Università del Saperfare, abbiamo deciso di andare oltre e di creare un vero e propio punto dedicato al Baratto, un “negozio” davvero particolare dove non servono banconote, né monete per prendere ciò che ti serve.
“Passamano“, il primo non-negozio basato sulla filosofia del recupero e del riutilizzo, dove cioè si “compra” senza pagare, perché gli oggetti non hanno prezzo.
Anzi, qui si possono prendere e portare senza denaro in cambio.
Passamano aprirà il 14 maggio 2012, presso la nostra sede in via ferrarese 251/4 a Bologna.
L’inaugurazione ufficiale ci sarà invece lunedì 21 maggio
Gli orari dal lunedì al giovedì dalle ore 10 alle ore 16.
Ma come funziona? Semplice: ci vai, cerchi quello che ti piace e lo prendi senza pagare niente. Potrai poi mettere a disposizione qualcosa di tuo che non utilizzi più (ma che sia in buone condizioni e funzionante) o lasciare offerte volontarie per il pagamento delle spese della struttura.
per richiedere informazioni,potete telefonare, negli stessi orari e giorni, fin dal 23 aprile allo 051704616.
Le regole del passamano :
1 oggetti non ingombranti in buone condizioni e utili (es . tostapane,ferro da stiro, frullino,radiolina)
2 no souvenir,oggettistica,vasellame,libri,abiti,mobili
3 tutte le voci precedenti (al punto 2) possono essere de-scritte in bacheca. L’eventuale interessato contatterà la persona e provvederà al ritiro.
4 Chi porta qualcosa prende qualcosa
5 chi prende qualcosa porta qualcosa
6 ogni contributo all’associazione è ben gradito
“Passamano” è anche un punto d’incontro per conoscere e informarsi sulle Transition Town , con una biblioteca e una sala riunioni da 30 posti a sedere per serate e incontri tematici. Ma soprattutto è un laboratorio condiviso con chiunque volesse dare il proprio contributo in termini di tempo, disponibilità e collaborazione.
Pingback: Maggio newsletter « Zoe’ Banca del Tempo
Pingback: Aperitivo & Musica « Zoè
Pingback: Apre Passamano, a Bologna in via Ferrarese « BIT Budrio in Transizione